Consentiamo il cambiamento verso una produzione più etica e attenta all'ambiente, che riduca al minimo i rifiuti e gli effetti negativi sui nostri ecosistemi.
Nell’ambito di un’economia circolare e responsabile, l'obiettivo è produrre beni e servizi tramite processi che abbiano il minor impatto possibile sulla società e l'ambiente, così da ridurre esternalità negative quali l'inquinamento e l'esaurimento delle risorse.
Per applicare con successo questi principi è necessario ridurre al minimo gli sprechi, ridurre il consumo delle risorse (es. Trasformazione dei rifiuti organici in compost direttamente nel luogo in cui sono stati prodotti, tramite mini impianti di compostaggio), utilizzare fonti di energia rinnovabili e promuovere la responsabilità sociale e ambientale lungo tutta la catena del valore (es. Tramite app di gamification che suggeriscano modi per limitare l’impatto delle nostre attività quotidiane e professionali).
Di cosa ci occupiamo
Waste Management
Soluzioni per la gestione consapevole dei rifiuti e la mitigazione dell'impatto ambientale.
Risk and Impact Evaluation
Piattaforme di analisi e valutazione dei rischi e degli impatti ambientali a supporto delle decisioni aziendali.
Circular Economy Services
Servizi innovativi per la transizione verso un'economia circolare, promuovendo la riduzione degli sprechi.
Biofuels and Renewable Management
Tecnologie avanzate per la gestione dell'energia verde e la riduzione delle emissioni di CO2.

Decarbonizzazione: le norme non bastano, serve l’innovazione tecnologica
Regole e normative possono non essere sufficienti a ricondurre in equilibrio il nostro ecosistema: è anche grazie alle ulteriori leve dell’innovazione tecnologica che sarà possibile sfruttare ai fini della decarbonizzazione nuovi strumenti che possano far guardare al futuro con ottimismo
Leggi la news