Approfondimento sul business reale nel mondo virtuale
Scopri di piùNTT DATA definisce il Metaverso come un ecosistema di spazi di interazione digitale interconnessi e immersivi, che prevedono la convergenza di differenti ambiti innovativi - quali, ad esempio, decentralizzazione, human interaction, spatial computing - e che trasportano gli utenti in una nuova versione della realtà.
Il Metaverso porta con sé diverse possibilità e gli esempi di casi reali possono aiutare a comprenderne potenzialità e vantaggi per il business.
In termini di tecnologie innovative, il mondo virtuale si affida al blockchain per la decentralizzazione e la proprietà digitale, consentendo alle persone di scambiare beni virtuali in modo sicuro. Le interfacce uomo-macchina, tra cui Virtual Reality, Augmented Reality e IoT, consentono un’interazione immersiva tra utenti e ambito digitale. Il spatial computing, invece, permette ai mondi virtuali di rispecchiare e rispondere alla fisicità del mondo reale in modo efficiente.
il valore in USD del metaverso entro il 2030
i finanziamenti nel 2021 raggiunti
investimenti in USD nel 2022
Tech and Innovation
Metaverso non vuol dire parlare di un mondo ipotetico; cosa bisogna sapere per non farsi trovare impreparati.
Leggi oraLegal
In occasione del Data Protection Day, abbiamo realizzato questo spazio virtuale per ispirare ad innovare.
Leggi oraInnovation