Il Talent Camp è un percorso di formazione con rivolto a giovani laureati fortemente interessati al mondo dell’informatica e che desiderano trasformare la loro passione in professione
, professionista nell’analisi ed interpretazione di dati
NTT DATA è entrata a far parte dell’associazione AIIP (Associazione Italiana Istituti di Pagamento e di Moneta Elettronica), che si occupa di diffondere e favorire lo sviluppo, l’informazione e la conoscenza degli istituti di pagamento e dei servizi di pagamento, per promuovere e rappresentare in sinergia con gli altri aderenti un settore il cui sviluppo è vitale per il rilancio del Sistema Paese
”L’introduzione della PSD2 non riguarderà soltanto banche, ma anche tutti gli istituti di pagamento che offrono un conto online
L’11 e il 12 ottobre presso il Museo del Presente di Rende: oltre 10 ore di attività con gli esperti di NTT DATA Italia e speaker dal mondo dell’Università;
, è sul palco tra i protagonisti di uno dei più grandi eventi internazionali per i leader di settore e i responsabili di governo in materia di cibernetica, tecnologia, innovazione e investimenti
Nel panel dedicato alla Mobile security e moderato dalla dott
Il , per affrontare lo stato dell’arte sulla sicurezza attraverso la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni, delle Authority, delle imprese e dei consumatori
L’Istituto per la Competitività (I-Com) è un’associazione senza finalità di lucro costituita per promuovere temi e analisi sulla competitività in chiave innovativa, all’interno del quadro politico-economico europeo ed internazionale
L’iniziativa "Coding nelle Scuole” arriva alla scuola "Prati" di Treviso dove gli alunni saranno impegnati nei laboratori di coding con gli esperti NTT DATA!
Si chiudono i lavori del , si tiene infatti la sessione conclusiva dedicata al ruolo dei pagamenti
“ (Distributed Ledger Technology) in quanto strumento tecnologico abilitante nuovi modelli di business
Nell'ambito dei progetti presentati da Università e Centri di ricerca, la Regione Lazio, per il periodo 2015-2017, finanzia l’iniziativa di
Obiettivo del progetto è quello di creare una rete, sostenibile nel tempo, tra soggetti pubblici e privati, pensata come luogo di condivisione, sperimentazione e perfezionamento delle conoscenze, competenze e infrastrutture scientifiche e tecnologiche, acquisite e realizzate, in ambito nazionale e internazionale, in materia di conservazione, accesso e riutilizzo delle memorie digitali
, chiamati AW3D Metro
L’accordo permetterà di combinare la tecnologia e darà origine a un dataset tridimensionale ad altissima risoluzione che offrirà al contempo una buona copertura e tempi di risposta brevi
Profili umanistici si affiancano a quelli tecnologici. NTT DATA Italia ha anche recentemente rinnovato l’accordo quadro con l’Università Orientale di Napoli.
La PSD2 scuote il mondo dei pagamenti, generando opportunità di mercato impensabili fino a qualche tempo fa Negli ultimi anni, , delle opzioni di pagamento e dei costi connessi ai sistemi