Sintesi
Dal 2016, Damm ha avviato un’ambiziosa trasformazione digitale, focalizzata sull’ottimizzazione dei processi chiave in ambito produzione, logistica e vendite. Questa iniziativa ha posto le basi per l’integrazione dell’intelligenza artificiale e della data analytics come pilastri strategici, in particolare nel canale HORECA (hotel, ristoranti e caffè).
Per supportare questi obiettivi, NTT DATA ha sviluppato un agente AI in grado di rilevare automaticamente i duplicati presenti nel database degli esercizi hospitality del gruppo birrario.
Esigenza di business
Eliminare i duplicati nei dati hospitality
Damm si è trovata ad affrontare una sfida legata alla qualità e coerenza dei dati relativi agli esercizi hospitality. La presenza di record duplicati complicava la gestione delle informazioni e aumentava i costi operativi, poiché ogni caso richiedeva una revisione manuale prima di poter prendere una decisione.
L’azienda aveva bisogno di una soluzione basata su AI capace di rilevare autonomamente i duplicati, analizzare le informazioni disponibili e risolverli senza intervento umano.
Con questa iniziativa, Damm rafforza il proprio impegno verso l’eccellenza operativa, puntando a un database unificato e di alta qualità per il canale HORECA, aggiornato in tempo reale.
Il 97% di accuratezza raggiunto da questo agente autonomo dimostra come gli agenti AI possano trasformare i processi chiave del settore. È fondamentale scalare questa soluzione su tutti gli esercizi gestiti dal gruppo in Spagna per massimizzare l’efficienza.”
Soluzione
Ragionamento autonomo con dati contestuali
NTT DATA ha progettato una proof of concept per Damm utilizzando agenti AI sviluppati con tecnologia Microsoft Azure. La soluzione combina capacità di ragionamento automatico con strumenti esterni — come applicazioni di geolocalizzazione e query simulate su database — per arricchire il contesto analitico prima di prendere una decisione.
Il flusso operativo dell’agente prevede la raccolta dei dati rilevanti, l’analisi contestuale e la generazione di un report finale. Questo report, inviato automaticamente via email al destinatario designato, spiega sia i dati utilizzati che la decisione presa dal sistema.
A differenza di altre soluzioni presenti sul mercato, questo approccio si distingue per:
- Un’architettura basata su agenti AI, che abilita decisioni autonome con capacità avanzate di ragionamento
- L’uso combinato dei servizi Microsoft Azure e di strumenti esterni come la geolocalizzazione, per arricchire i dati e fornire un contesto aggiuntivo, migliorando l’accuratezza dell’analisi
- L’invio automatico di report dettagliati che illustrano le decisioni prese dal sistema e le motivazioni, offrendo trasparenza e un’esperienza completamente autonoma per l’utente
Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con Microsoft, partner tecnologico strategico di NTT DATA, utilizzando:
- Azure AI Foundry per integrare il modello linguistico ed eseguire le inferenze dell’agente
- Azure Agent Services come nucleo operativo del sistema
- Applicazioni di geolocalizzazione come fonte esterna di informazioni per arricchire il contesto di ogni analisi
Risultati
Agente AI che rileva e risolve le voci duplicate
L’agente autonomo sviluppato per Damm Group ha dimostrato un’elevata precisione:
- Decisioni corrette nel 97% dei casi
- Accuratezza del ragionamento al 92%
- Riduzione del 60–70% del tempo dedicato al miglioramento del database — circa 6.000–7.000 ore risparmiate all’anno
Questi risultati confermano la capacità del sistema di ridurre significativamente lo sforzo manuale precedentemente necessario per esaminare ogni singolo caso.
Il prossimo passo sarà integrare il flusso di lavoro dell’agente, potenziato con GenAI, nell’ambiente tecnologico di Damm. L’obiettivo è che il sistema operi in modo sicuro e autonomo, migliorando l’integrità e l’accuratezza dei dati relativi alle strutture ricettive presenti nei database dell’azienda.