UHL definisce un nuovo standard di cura | NTT DATA

mar, 25 novembre 2025

University Hospitals of Leicester definisce un nuovo standard per la cura dei pazienti del NHS

University Hospitals of Leicester ha collaborato con NTT DATA per implementare il nuovo sistema di amministrazione dei pazienti di Nervecentre. La nuova soluzione aumenta l’efficienza e riduce il rischio di errori o ritardi nei trattamenti, liberando il personale affinché possa concentrarsi su consulenza, assistenza e supporto ai pazienti e alle loro famiglie.

Leggi il case study
Guarda il video

50

milioni di elementi di dati migrati senza alcuna perdita

7K

operatori del NHS utilizzano il sistema ogni giorno

Esigenza di business

Offrire cure migliori grazie a decisioni basate sui dati

Ogni giorno, l’University Hospitals of Leicester NHS Trust (UHL) assiste migliaia di pazienti a Leicester, nel Leicestershire e nel Rutland, oltre a pazienti indirizzati ai suoi servizi specialistici da tutto il Paese. Gestisce inoltre uno dei pronto soccorso più trafficati d’Europa.

Questa attività richiede una gestione dei casi molto complessa: i clinici e il personale amministrativo richiedono esami, effettuano invii a specialisti, gestiscono appuntamenti e ricoveri. Velocità e precisione sono essenziali per ridurre ritardi ed errori; tuttavia, il sistema di amministrazione dei pazienti (PAS) di UHL non era più all’altezza. L’invecchiamento del sistema rendeva difficile garantire la qualità di trattamento, i risultati clinici e l’esperienza paziente attesi.

Il Trust dispone ora di un nuovo sistema di cartella clinica elettronica (EPR) sviluppato dal fornitore software Nervecentre, che include l’implementazione di un nuovo Patient Administration System.

«Il vecchio sistema era davvero frustrante, perché non funzionava come ci si aspetterebbe da un sistema moderno», spiega Will Monaghan, Group Chief Digital Information Officer. «C’erano continuamente problemi che impedivano di fare ciò che è necessario per prendersi cura dei pazienti.»

Per rispondere a questa esigenza, UHL ha implementato il nuovo modulo PAS di Nervecentre, integrato direttamente con i dossier clinici dei pazienti e semplificando così l’intero percorso di cura.

Una delle cose che rende NTT DATA un grande partner è la sua disponibilità a supportarci e a far accadere le cose. Siamo partner autentici, uniti dallo stesso obiettivo: migliorare la vita dei pazienti e dei nostri colleghi di UHL.”

Will Monaghan Group Chief Digital Information Officer, University Hospitals of Leicester NHS Trust and University Hospitals of Northamptonshire Group

Soluzione

Supporto dal design al go-live

Con una partnership che dura da oltre un decennio, NTT DATA conosce bene le esigenze organizzative di UHL.

"Sono sempre al nostro fianco quando attraversiamo cambiamenti importanti», afferma Monaghan. «NTT DATA è stata essenziale sin dall’inizio del progetto sul nuovo sistema di amministrazione dei pazienti — collaborando alla progettazione e svolgendo un ruolo chiave nel deployment della soluzione."

Il rollout ha richiesto una coordinazione attenta, poiché gli ospedali non possono permettersi interruzioni operative. L’intero Trust è passato offline pur continuando ad assistere i pazienti, gestire i casi e registrare i dati. Durante le 24 ore necessarie per implementare il nuovo sistema, il personale ha mantenuto registrazioni cartacee mentre 50 milioni di elementi di dati venivano migrati dal sistema legacy al nuovo PAS — senza alcuna perdita. Una volta riattivato il sistema, centinaia di colleghi hanno dedicato molte ore a reinserire i dati nel nuovo sistema.

Il supporto non si è fermato al go-live.

"Sono davvero grato a NTT DATA per il periodo di hypercare successivo all’implementazione», continua Monaghan. «Abbiamo avuto agenti di helpdesk aggiuntivi che rispondevano alle chiamate con straordinaria rapidità; personale sul campo che forniva supporto diretto mentre le persone si abituavano al nuovo sistema; e team tecnici dietro le quinte che risolvevano i problemi quasi in tempo reale."

Il nostro precedente sistema di amministrazione dei pazienti non era adatto a un’organizzazione ospedaliera moderna e complessa: era macchinoso, lento e davvero frustrante per il personale, e non poteva rappresentare una base affidabile per i prossimi 10 o 20 anni.”

Will Monaghan Group Chief Digital Information Officer, University Hospitals of Leicester NHS Trust and University Hospitals of Northamptonshire Group

Risultati

Un sistema più veloce, più sicuro e in grado di supportare cure migliori

Dal rollout del nuovo sistema nel giugno 2025, UHL ha visto miglioramenti significativi nel lavoro dei 7.000 operatori sanitari, nella gestione del flusso dei pazienti e nella raccolta e gestione dei dati.

"È la prima volta che questo sistema viene utilizzato al mondo. È stato progettato in partnership con il NHS, per il NHS, e la nostra collaborazione con NTT DATA e Nervecentre ne ha determinato il grande successo."

Miglioramento della qualità delle cure

Il nuovo sistema registra le informazioni cliniche man mano che vengono generate, utilizzando terminologia standardizzata e acquisizione digitale dei dati per eliminare rischi di interpretazioni errate. Con dati più accurati e processi più efficienti, gli ordini di esami non vengono più respinti per informazioni mancanti o poco chiare, e i pazienti progrediscono più rapidamente nel percorso di cura.

Maggiore efficienza per il personale

Il nuovo PAS è più semplice da usare. Una volta superata la fase di transizione, clinici e personale di supporto beneficeranno di condizioni di lavoro migliori e di più tempo da dedicare ai pazienti.

"Significa che più colleghi potranno tornare a casa in orario, senza dover rimanere fino a tardi per recuperare le attività amministrative."

Una base solida per l’innovazione digitale

"Abbiamo potuto sviluppare gran parte del sistema partendo da zero; ma per noi è solo una tappa del percorso», conclude Monaghan. «Siamo entusiasti di poter integrare l’AI nei nostri processi di assistenza clinica. Il nostro obiettivo costante è rendere l’erogazione delle cure più semplice e la loro fruizione più sicura."


Latest Case Studies

Contattaci ora

Entra in contatto con NTT DATA

Contattaci