Esigenza di business
Una doppia presenza a Expo 2025 Osaka
Per Expo 2025 Osaka, le Nazioni Unite hanno scelto una presenza su due fronti: un padiglione fisico e un padiglione virtuale progettato per offrire un’esperienza immersiva e amplificare il proprio messaggio oltre i confini della sede espositiva.
La principale sfida è stata sviluppare uno spazio virtuale integrato con la piattaforma ufficiale di Expo 2025 Osaka, realizzata da NTT DATA Japan, rispettando requisiti tecnici e di design molto rigorosi, entro tempistiche estremamente strette.
Una collaborazione stretta e agile con le Nazioni Unite è stata fondamentale per il successo del progetto, in particolare per l’integrazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. L’obiettivo era creare un ambiente digitale accessibile, coinvolgente e intuitivo per tutti i pubblici, in grado di rispecchiare l’esperienza vissuta dai visitatori del padiglione fisico.
Abbiamo collaborato strettamente con NTT DATA per portare l’esperienza del padiglione fisico delle Nazioni Unite in un ambiente virtuale. Grazie a una collaborazione agile ed efficace, siamo riusciti a superare importanti sfide tecniche e di tempistiche, sviluppando una soluzione in tempi molto ridotti. Siamo convinti che questo padiglione virtuale permetterà a chi non potrà essere presente fisicamente a Osaka di vivere una visione chiara e immersiva di ciò che rappresenta la nostra presenza all’Expo.”
Soluzione
Padiglione virtuale immersivo
Per creare un’esperienza immersiva, NTT DATA ha riunito un team multidisciplinare proveniente da cinque Paesi, che ha collaborato a stretto contatto con le Nazioni Unite. Il team ha sviluppato una piattaforma basata sulla tecnologia Unity per costruire e rendere l’intera esperienza, integrando i contenuti forniti dalle Nazioni Unite. La soluzione ha inoltre impiegato Visual Scripting e modellazione 3D per la creazione di materiali e texture.
Le principali caratteristiche dell’esperienza immersiva includono:
- Basata sulla piattaforma ufficiale di Expo 2025 Osaka
- Compatibilità con Apple, iOS, Android e visori per la realtà virtuale
- Progettata per aggiornamenti semplici e scalabilità
- Accesso e navigazione intuitivi
- Avatar personalizzabili
- Disponibile in inglese e giapponese Interazione in tempo reale con altri utenti partecipanti
- Repository di template per esposizioni a rotazione
Il livello di dettaglio raggiunto ha permesso persino di replicare alcuni elementi virtuali, come i pannelli decorativi giapponesi, all’interno del padiglione fisico.
Oltre all’esperienza immersiva, NTT DATA ha progettato e sviluppato un sito web dedicato alle esposizioni temporanee del padiglione e agli eventi delle Nazioni Unite a Expo 2025 Osaka. Il sito è stato interamente sponsorizzato dalla divisione sostenibilità di NTT DATA, a conferma dell’impegno dell’azienda nei confronti delle Nazioni Unite e dei loro Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Con questa iniziativa, NTT DATA riafferma il proprio ruolo di partner tecnologico globale delle Nazioni Unite, una collaborazione che prosegue da oltre un decennio.
La collaborazione di NTT DATA con le Nazioni Unite a Expo 2025 Osaka riflette una relazione profonda e consolidata, che va oltre la tradizionale dinamica cliente–fornitore. Il nostro team è impegnato a contribuire alla diffusione della missione, dei valori, delle iniziative e dell’impatto sociale delle Nazioni Unite attraverso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.”
Risultati
Ampliare la portata attraverso l’accesso virtuale
Il padiglione virtuale delle Nazioni Unite all’Esposizione Universale ha già registrato oltre 5.000 visite. Attualmente, la piattaforma ospita più di 20 eventi virtuali, con aggiornamenti settimanali. Il successo del progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione stretta ed efficiente tra i team di NTT DATA e delle Nazioni Unite, che ha permesso di ottenere risultati eccellenti nonostante le tempistiche ristrette. È in corso la valutazione della possibilità di riutilizzare gli strumenti sviluppati per questa iniziativa in future piattaforme permanenti.