Si è concluso con la MedMarathon di Bari il nostro programma Running for Good con Sport Senza Frontiere | NTT DATA

gio, 29 maggio 2025

Si è concluso con la MedMarathon di Bari il nostro programma Running for Good con Sport Senza Frontiere

Da ottobre 2024, le squadre di runner di NTT DATA Italia hanno partecipato alle principali gare sul territorio italiano per sostenere progetti di assistenza educativa e socio-sanitaria dell’associazione

Il progetto Running for Good con Sport Senza Frontiere

Da ottobre 2024, NTT DATA corre insieme a Sport Senza Frontiere con il progetto Running For Good, programma di team building, engagement e wellbeing.
Per sostenere i progetti di assistenza educativa e socio-sanitaria a favore di soggetti socialmente svantaggiati, abbiamo formato le nostre squadre di runner e partecipato alle più importanti gare e maratone del territorio e ai Charity Program.

Nel 2025, siamo stati a febbraio alla Napoli City Half Marathon, a marzo alla Bologna Marathon, alla Fun Run Marathon e alla Run Rome Marathon di Roma, ad aprile siamo stati a Milano per la Family Run e poi per la Wizz Air Milano Marathon. Il nostro viaggio si è concluso a maggio, prendendo parte alla MedMarathon di Bari.

Il nostro obiettivo continua ad essere quello di impegnarci per l'inclusività e per costruire una società migliore e più sostenibile e che ponga al centro il benessere delle persone.

Sport Senza Frontiere

Sport Senza Frontiere da oltre 12 anni  si occupa di inclusione sociale, contrasto alla povertà educativa e benessere attraverso lo sport, aiutando bambini/bambine e adolescenti in gravi condizioni di disagio socio-economico e a rischio di esclusione sociale, insieme ai loro nuclei familiari.

L’associazione è operativa a Napoli, Roma, Milano, Torino, Bergamo, Novara, Bari, Domusnovas e Trento. Lavorando attraverso diverse reti territoriali di ASD ed Enti socio-assistenziali e sanitari, garantisce ai minori l’accesso gratuito alla pratica sportiva seguendoli dal punto di vista psicopedagogico, educativo, sanitario e logistico con un team specializzato  presente in ogni città di progetto.
Ad oggi l’associazione segue circa 1200 minori durante l’anno, estate inclusa, e opera secondo un modello di intervento che prevede protocolli di monitoraggio e misurazione dell’impatto implementati in collaborazione con 4 Università (Cattolica di Milano, Parthenope Napoli, Roma Tre e Tor Vergata di Roma).

Guarda il video istituzionale di SSF!

Contattaci ora

Entra in contatto con NTT DATA

Contattaci