Il mio ruolo di Chief AI Officer | NTT DATA

gio, 04 settembre 2025

Alla guida di una nuova era: il mio ruolo di Chief AI Officer in NTT DATA

Oggi segna un punto di svolta, per NTT DATA e per me come leader.

Accanto al mio ruolo di CEO, sto assumendo una nuova posizione: Chief AI Officer (CAIO). La mia ambizione è chiara: costruire l’azienda leader nei servizi AI-native del futuro.

Siamo nel pieno della più grande rivoluzione tecnologica dell’ultimo secolo. Ogni era, dal mainframe al PC, da internet al cloud, e ora dal mobile all’AI, ha costretto le organizzazioni ad adattarsi o restare indietro. Ma l’AI non è solo un’altra ondata. Sta rimodellando i settori, ridefinendo le catene del valore e cambiando la natura stessa del lavoro. Il suo impatto sui nostri clienti, sul nostro business e sulla società è semplicemente profondo.

Le organizzazioni che continueranno a guidare saranno quelle capaci di reinventarsi costantemente.

Ecco perché ho assunto anche il ruolo di CAIO: per accelerare l’adozione, alimentare la reinvenzione e mandare un messaggio chiaro alle nostre persone, ai clienti e al mercato che l’AI non è un’iniziativa laterale. È il cuore della nostra identità e il motore del nostro futuro.

Questo non è un ruolo simbolico. Riflette una convinzione che sento profondamente: l’AI è l’imperativo strategico che definisce il nostro tempo. Ogni CEO dovrebbe vedersi anche come un CAIO. La mia speranza è che questo passo generi un effetto positivo in tutta NTT DATA, ispirando i team, focalizzando le nostre priorità e chiarendo al mondo che siamo determinati a guidare l’AI, in modo responsabile e su larga scala.

Perché il CEO come CAIO è importante

1. La strategia AI è la strategia di business

L’AI non è più solo un’iniziativa tecnologica. Sta ridefinendo quali attività vengono svolte, da chi e come viene creato il valore stesso. Interi modelli di business, offerte e catene del valore vengono rimodellati in tempo reale.

Assumendo questo nuovo ruolo, voglio rendere una cosa inequivocabilmente chiara: l’AI non è ai margini della nostra strategia — è la nostra strategia. Non è mai isolata, mai secondaria, ma sempre integrata in ogni decisione strategica che guida la nostra crescita e trasformazione. Se un CEO non sta guidando personalmente la reinvenzione della propria azienda nell’era dell’AI, non so cos’altro dovrebbe fare.

Sì, l’AI porta con sé opportunità straordinarie. Ma comporta anche rischi reali, incluso il potenziale di sconvolgere o persino cannibalizzare parti del business esistente. Bilanciare questi trade-off, raddoppiando al contempo sulle nuove opportunità guidate dall’AI, richiede una leadership a livello di CEO per rendere il business a prova di futuro.

E poiché l’AI evolve a velocità fulminea, la leadership dall’alto è essenziale. Garantisce che cogliamo valore oggi, anticipiamo le scoperte di domani, posizioniamo NTT DATA come innovatore e restiamo competitivi nel lungo periodo.

2. Fiducia dei clienti

I nostri clienti e partner vogliono prove che l’AI generi un valore di business duraturo. Guidando personalmente l’AI, trasmetto serietà e responsabilità. Questo ci distingue dai concorrenti, dove l’AI rimane confinata in funzioni tecniche nascoste in profondità nell’organizzazione. Soprattutto, dimostra ai nostri clienti che stanno ottenendo il meglio delle competenze di NTT DATA, guidate direttamente dal vertice.

3. Adozione su larga scala e accelerazione dell’innovazione

L’AI tocca ogni funzione, dalle offerte e vendite alla delivery, operazioni, finanza, persone e cultura. Solo la prospettiva di un CEO offre una visione completa su tutti gli aspetti dell’organizzazione per garantire che l’adozione dell’AI sia unificata, coerente e su scala. Questo previene la frammentazione e radica l’AI nel DNA dell’organizzazione.

Troppe organizzazioni si fermano ai progetti pilota e alle proof of concept. Con il CEO come CAIO, i pilota possono trasformarsi rapidamente in offerte scalate con un impatto reale e sostenibile sul business. La scalabilità richiede una direzione chiara, urgenza e leadership dall’alto. Non c’è segnale più forte del CEO che guida in prima linea.

4. Guidare la trasformazione culturale e dei talenti

La trasformazione AI riguarda anche le persone. Richiede un cambiamento culturale: upskilling, nuovi modi di lavorare e una mentalità AI-first. I dipendenti prendono esempio dalla leadership. Assumendo la guida dell’agenda AI, intendo dare il tono, costruire fiducia e attrarre e coltivare professionisti di livello mondiale in un mercato del talento competitivo.

5. Garantire responsabilità

L’AI porta con sé enormi opportunità, e un’altrettanto grande responsabilità. Questioni di bias, privacy, compliance e impatto sociale non possono essere delegate. Guidando l’AI a livello di CEO, dimostriamo che governance e responsabilità si trovano al vertice. Clienti, regolatori e dipendenti sapranno che il nostro approccio all’AI non è solo ambizioso, ma anche responsabile, etico e sostenibile.

La nostra visione dell’AI in NTT DATA

La nostra visione è che NTT DATA generi un impatto duraturo per le imprese e la società — in modo responsabile. Per questo ci concentriamo su:

  • Costruire nuovi business AI-native
  • Reimmaginare le nostre offerte esistenti
  • Trasformare le nostre operazioni interne
  • Promuovere un’AI responsabile, con trasparenza, equità e responsabilità a guidare ogni iniziativa e azione

Si tratta di costruire un’innovazione sostenibile, centrata sull’uomo, in linea con la nostra missione di generare valore a lungo termine.

La nostra posizione “AI-first” non significa “human-last.” Anche se l’AI trasformerà il nostro modo di lavorare, le nostre persone rimangono al centro del nostro successo e il nostro asset più importante. Creatività, empatia ed esperienza sono insostituibili. In NTT DATA, l’AI è qui per potenziare i nostri team, liberandoci per concentrarci su attività a maggior valore e offrire un impatto ancora più grande ai nostri clienti.

Un invito a co-creare il futuro

Ai nostri oltre 150.000 colleghi: portate idee audaci, curiosità e una mentalità client-first in questo viaggio. Ai nostri clienti e partner: unitevi a noi per reimmaginare ciò che è possibile — rendiamolo realtà insieme.

Non pretendo di avere oggi tutte le risposte, ma mi impegno a cercarle senza sosta. Guidati dall’intuizione umana, potenziati dall’AI e costruiti sulla fiducia, plasmeremo la prossima era della trasformazione.

Con l’AI come pilastro della nostra strategia, NTT DATA è pronta a definire cosa significhi davvero la leadership nell’era dell’AI. Sono entusiasta per il viaggio che ci attende, e so che lo plasmeremo insieme. Questo è davvero IL NOSTRO MOMENTO.


Related Insights

Contattaci ora

Entra in contatto con NTT DATA

Contattaci