Come l'AI e la GenAI stanno trasformando il nostro mondo | NTT DATA

lun, 07 aprile 2025

“A force for good”: in che modo AI e GenAI stanno ridisegnando il nostro mondo

Esplora esempi reali che mostrano come le organizzazioni e i settori industriali di tutto il mondo stanno utilizzando l'AI e la GenAI per cambiare rapidamente in meglio

Spesso supportata da dati strutturati e allineata con gli obiettivi di business, l'AI generale ci aiuta in compiti come previsione, classificazione o segmentazione, mentre l'AI generativa, o GenAI, è la sua versione in rapida evoluzione che ci aiuta a creare nuovi contenuti e altri output, rendendola uno strumento potente per le applicazioni creative e orientate ai contenuti.

E l'ascesa dell'agentic AI - l'esempio definitivo del passaggio dalla sperimentazione all'impatto tramite decisione, azione e ottimizzazione - sarà un fattore chiave per la crescita e l'efficacia dell'AI e della GenAI nei prossimi due anni.

Infatti, secondo gli oltre 2.300 leader intervistati per il Global GenAI Report di NTT DATA, il 64% dei dirigenti si aspetta una trasformazione significativa del proprio settore quest'anno grazie a importanti investimenti nella GenAI. Inoltre, oltre il 60% delle organizzazioni ritiene che la GenAI cambierà le carte in tavola entro due anni e quasi il 70% è ottimista riguardo a questa tecnologia.

Superata la fase di sperimentazione, molte organizzazioni hanno già scoperto validi casi d'uso basati su AI e GenAI e stanno procedendo con un'implementazione su larga scala. Scopriamo come queste tecnologie stanno facendo la differenza per alcuni clienti NTT DATA.

1. Sostenibilità ed ecosistemi intelligenti

Secondo il Global GenAI Report, 3 organizzazioni su 4 temono che le loro ambizioni in materia di AI possano influire negativamente sui loro obiettivi di sostenibilità. Tuttavia, nell'era della crisi climatica, l'AI sta diventando un potente alleato. Analizzando grandi quantità di dati, può prevedere i rischi ambientali, consigliare l'uso ottimale delle risorse e suggerire pratiche sostenibili.

Ad esempio, i sistemi guidati dall'intelligenza artificiale possono monitorare e gestire il consumo energetico delle smart city, oppure possono integrare gli sforzi di conservazione tracciando le popolazioni di animali selvatici e identificando le aree che necessitano di protezione.

Dove AI sta facendo la differenza:

  • Sull'isola danese di Fanø, NTT DATA è coinvolta in una partnership di Green Nudging, che prevede l'implementazione di un assistente digitale dotato di GenAI che condivide informazioni con i visitatori (ad esempio, su come preservare lo splendore naturale di questo patrimonio dell'umanità).
  • Nella foresta pluviale di Daintree, in Australia, abbiamo collaborato con ClimateForce per creare la prima "foresta pluviale intelligente" al mondo, utilizzando una piattaforma di gestione intelligente per rigenerare una sezione della foresta di e stabilire modelli sostenibili ed economici per gli sforzi di ripristino ambientale in tutto il mondo.
  • Un leader mondiale nelle tecnologie avanzate di batterie a basso voltaggio per la mobilità sta collaborando con NTT DATA per trasformare e gestire l'intera architettura IT e per utilizzare la GenAI per diffondere le conoscenze aziendali tra gli ingegneri, il che rappresenta una buona notizia per il settore dei veicoli elettrici.
  • Stiamo anche supportando diverse aziende di servizi pubblici in vari Paesi. Ad esempio, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale predittiva per monitorare le infrastrutture idriche ed energetiche rende più facile adeguare l'offerta alla domanda, riducendo così il rischio di sprecare risorse.

2. Un motore di produttività

Una caratteristica importante dell'AI è la sua capacità di eliminare i colli di bottiglia e snellire i processi. Nel settore manifatturiero, i robot dotati di AI possono lavorare 24 ore su 24 con la supervisione dell'uomo per aumentare l'efficienza della produzione e limitare i tempi di inattività. Inoltre, in tutti i settori, l'intelligenza artificiale può fornire ai lavoratori le conoscenze e gli approfondimenti necessari per lavorare in modo più efficiente e con un livello di precisione più elevato.

Nel settore dei servizi, i chatbot e gli assistenti virtuali dotati di GenAI possono gestire attività di routine come la generazione di articoli, report e testi pubblicitari di alta qualità per i team di marketing. In questo modo i dipendenti umani possono concentrarsi su contributi a valore aggiunto e su lavori più complessi o strategici.

Dove l'intelligenza artificiale fa la differenza:

  • In Spagna, NTT DATA e Microsoft hanno integrato Copilot for Microsoft 365 nelle attività di MASMOVIL (ora MASORANGE) per aiutare i dipendenti a lavorare in modo più intelligente e veloce. L'impatto? Un ROI di oltre il 400%, con i dipendenti che hanno impiegato molto meno tempo nelle attività quotidiane.
  • Per il Crown Prosecution Service nel Regno Unito, abbiamo implementato il Case Explorer basato sulla GenAI per aiutare i dipendenti a navigare e rivedere le informazioni più importanti in casi che a volte si estendono per migliaia di pagine.
  • Lavorando con Continental Automotive in Germania, abbiamo sfruttato la retrieval-augmented generation (RAG) e i flussi di lavoro agentici per sviluppare un "compagno" dotato di intelligenza artificiale che supporta i requisiti ingegneristici nello sviluppo dei prodotti automobilistici. L'innovazione ha snellito in modo significativo i flussi di lavoro degli ingegneri e ha apportato notevoli miglioramenti all'efficienza del processo di sviluppo.

3. Esperienze incentrate sul cliente

Gli algoritmi di intelligenza artificiale possono analizzare i dati dei clienti per fornire loro raccomandazioni personalizzate e su misura. Ad esempio, le piattaforme di e-commerce possono utilizzare l'AI per suggerire prodotti basati sulla cronologia di navigazione e sui modelli di acquisto di un cliente, mentre gli strumenti di GenAI possono suggerire strategie di marketing mirate, coinvolgenti ed estremamente efficaci, basate sui dati di performance delle campagne passate.

Quando si tratta di assistere i clienti, i chatbot e gli assistenti virtuali alimentati dalla GenAI forniscono un supporto sempre attivo e contestuale, semplificando l'esperienza utente e risolvendo i problemi in modo rapido ed efficiente.

Secondo il Global GenAI Report, il 95% delle organizzazioni concorda sul fatto che la customer experience offerta dai loro sistemi di assistenza clienti basati sulla GenAI sia uguale o migliore rispetto alle interazioni guidate dall'uomo.

Dove l'intelligenza artificiale fa la differenza:

  • Per uno dei principali brand internazionale di cosmetici, L’Oréal, NTT DATA ha creato un assistente di vendita guidato dall'intelligenza artificiale che conversa con i clienti utilizzando i canali WhatsApp e Instagram del brand e fornisce consigli iperpersonalizzati. Il tempo necessario agli acquirenti per aggiungere cinque prodotti al carrello è sceso da una media di sei minuti a soli 37 secondi.
  • In Spagna, abbiamo collaborato con una multinazionale di servizi finanziari per implementare un'architettura IT in grado di supportare sia la GenAI sia i large language model - in particolare, Copilot per Microsoft 365. Questo ha portato a risposte più rapide e precise ai clienti, in quanto i dipendenti hanno iniziato a utilizzare la tecnologia nelle loro attività quotidiane.
  • In Giappone, abbiamo aiutato un grande distributore di gas naturale a utilizzare la GenAI per iniziative di marketing personalizzate. Ciò ha comportato la semplificazione del lavoro di progettazione e l'impostazione di personas e customer journey mirati. Abbiamo anche aiutato l'azienda a sviluppare una strategia AI globale e a identificare i modi per applicare l'AI ai processi aziendali esistenti.
  • Al The Open, il torneo di golf più antico del mondo, stiamo utilizzando l'intelligenza artificiale per fornire aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale sulla competizione. Il flusso di dati in diretta aumenta il coinvolgimento dei fan e contribuisce a creare un'esperienza perfetta per i tifosi.

4. Un acceleratore di entrate

Analizzando enormi serie di dati sui trend di mercato e sul comportamento dei clienti, l'intelligenza artificiale può trovare opportunità di crescita, ad esempio prevedendo quali prodotti verranno probabilmente apprezzati e consigliando strategie di marketing mirate. Questo approccio data-driven aiuta le aziende a prendere decisioni informate che fanno crescere i ricavi.

Inoltre, la GenAI può generare automaticamente progetti di nuovi prodotti o servizi, favorendo cicli di innovazione efficienti dal punto di vista dei costi e, in ultima analisi, riducendo il time-to-market.

Dove l'intelligenza artificiale fa la differenza:

  • Un'azienda aerospaziale statunitense ha collaborato con NTT DATA per stabilire una strategia e una roadmap per l'intelligenza artificiale. Abbiamo identificato 296 casi d'uso e l'azienda ha previsto 60 milioni di dollari di opportunità di guadagno annuale.
  • Presso un gruppo del settore media e intrattenimento, abbiamo implementato uno strumento di analisi alimentato dall'intelligenza artificiale per fornire informazioni dettagliate sul comportamento del pubblico. Questo ha permesso al gruppo di adattare le proprie strategie di vendita pubblicitaria, con un conseguente aumento dei ricavi.
  • Nestlé, la multinazionale svizzera del settore alimentare e delle bevande, utilizza uno strumento GenAI proprietario per facilitare la creatività e l'innovazione e lo sviluppo dei prodotti. I team possono ora generare e testare idee di prodotto più velocemente di prima e passare dalla sperimentazione a casi d'uso a lungo termine con facilità. Nestlé sta impiegando l'intelligenza artificiale in quasi tutti gli aspetti della sua attività, comprese le vendite, il marketing e l'ufficio legale.

5. Approfondimenti predittivi e mitigazione innovativa del rischio

Prevenire è meglio che curare , e l'intelligenza artificiale è all'avanguardia nell'analisi predittiva. Analizzando i dati storici e le informazioni in tempo reale, i sistemi abilitati all'AI possono segnalare potenziali problemi prima che causino danni. Nel settore finanziario, ad esempio, l'AI può rilevare transazioni fraudolente per evitare perdite finanziarie; nel settore sanitario, può salvare vite umane prevedendo gli esiti dei pazienti e consigliando misure preventive.

Inoltre, estraendo ed elaborando la conoscenza in modo più veloce e preciso di quanto possa fare un essere umano, la Genai sta supportando la ricerca e lo sviluppo. Nel caso dell'assistenza sanitaria, ad esempio, può analizzare enormi database di letteratura medica e dati dei pazienti per identificare nuovi farmaci e opzioni di trattamento.

Dove l'intelligenza artificiale fa la differenza:

  • Per aiutare una catena di fast-food statunitense a ridurre il rischio di malattie alimentari, stiamo utilizzando l'intelligenza artificiale per identificare e mitigare in modo proattivo i rischi di contaminazione. Ciò comporta la raccolta di miliardi di letture della temperatura in migliaia di ristoranti e l'impiego di modelli sofisticati per ridurre le cariche batteriche e prevedere la probabilità di contaminazione in varie situazioni.
  • Con il nostro aiuto, la Ono Pharmaceutical Co. in Giappone utilizza ora l'elaborazione del linguaggio naturale per analizzare le cartelle cliniche elettroniche non strutturate dei pazienti affetti da malattie infiammatorie intestinali. Ciò consente agli operatori sanitari di identificare le caratteristiche dei pazienti resistenti ai farmaci e, in ultima analisi, di migliorare le cure.
  • Stiamo collaborando con Toyota Motor Corporation nel campo della mobilità e delle telecomunicazioni abilitate all'AI per aiutare a prevenire gli incidenti stradali. Toyota sta facendo della sicurezza una priorità per i suoi veicoli, con la necessità di comunicazioni ad alta velocità e di alta qualità, di potenti risorse di calcolo e di robusti modelli di AI. Per raggiungere questo obiettivo, stiamo sviluppando insieme una piattaforma AI per la mobilità.
  • Un'importante azienda statunitense spendeva tra i 90 e i 100 milioni di dollari all'anno per tagliare la crescita delle piante sulle linee elettriche in tre stati secondo un calendario prestabilito. Abbiamo inserito l'analisi basata sull'AI in modelli predittivi per la definizione delle priorità di taglio, ottenendo un risparmio annuo tra i 20 e i 30 milioni di dollari grazie alla riduzione delle interruzioni.

6. Miglioramento del processo decisionale e della gestione della conoscenza

Prendere decisioni informate in un mondo inondato di dati può essere travolgente. Gli strumenti di AI e GenAI forniscono approfondimenti immediati e accurati per aiutare le aziende a prendere decisioni valide più rapidamente. Per raggiungere questo obiettivo, analizzano i trend di mercato, il feedback dei clienti, i dati operativi e molto altro ancora, per raccogliere informazioni utili all'azione.

Secondo il nostro Global GenAI Report, il miglioramento del processo decisionale strategico è uno dei cinque principali risultati attesi dalla GenAI da parte della C-suite. La conoscenza porta con sé il potere, e la GenAI lo offre.

Dove l'intelligenza artificiale fa la differenza:

  • Per un assicuratore statunitense, l'intelligenza artificiale ha incrementato l'efficienza dell'elaborazione dei sinistri. La tecnologia implementata da NTT DATA, che include risposte automatizzate alle domande per accelerare il processo decisionale, ha aumentato la produttività dei liquidatori dei sinistri del 70%.
  • In un'agenzia di rating statunitense, l'utilizzo della GenAI per semplificare la gestione dei documenti ha ridotto il lavoro manuale di oltre il 40%. La soluzione è basata sulle persone, in modo che gli utenti di diverse funzioni aziendali (rischio, legale, marketing e cybersecurity) possano accedere rapidamente e facilmente alle informazioni di cui hanno bisogno per svolgere il proprio lavoro in modo più efficiente ed efficace.
  • NTT DATA ha utilizzato GraphRAG,un approccio strutturato e gerarchico al RAG, sull'azienda britannica di media e telecomunicazioni Virgin Media O2 per rispondere ai loro complessi requisiti sulla ricerca delle informazioni e l'analisi dei documenti. L'azienda ora utilizza l'intelligenza artificiale multimodale e agenziale per integrare una serie di fonti di dati e generare automaticamente nuovi progetti.
  • Per un'azienda leader nella produzione di bevande a livello mondiale, abbiamo implementato strumenti basati sulla GenAI, tra cui la tecnologia degli agenti, per analizzare vasti set di dati e identificare l'allocazione ottimale della spesa commerciale, semplificando al contempo il processo decisionale per i team di vendita al dettaglio e di marketing. La disponibilità di queste informazioni ha permesso di ottenere circa 10 milioni di dollari di nuove opportunità di guadagno annuale e 30 milioni di dollari di aumento del fatturato.
  • In Giappone, NTT DATA sta aiutando un'azienda produttrice di prodotti di consumo a raccogliere e diffondere in modo efficiente le conoscenze e le competenze tacite degli esperti. Ls genAI è uno strumento fondamentale, in grado di trasferire l'esperienza aziendale dei dipendenti senior con un'efficienza tre volte superiore rispetto ai soli processi manuali.

7. Efficienza operativa

L'intelligenza artificiale sta migliorando l'efficienza operativa automatizzando le attività di routine e snellendo i flussi di lavoro: in breve, aiuta le organizzazioni a fare di più con meno.

Nella logistica, ad esempio, può ottimizzare i percorsi di consegna per ridurre il consumo di carburante e i tempi di consegna, mentre nel settore manifatturiero può ridurre al minimo i tempi di inattività prevedendo i guasti delle apparecchiature e programmando la manutenzione in modo proattivo.

Più della metà delle organizzazioni più performanti (in base alla crescita del fatturato e ai margini di profitto) nel nostro Global GenAI Report concorda fortemente sul fatto che i team IT e operativi dovrebbero collaborare per definire le opportunità e progettare le iniziative GenAI dell'organizzazione.

Dove l'intelligenza artificiale fa la differenza:

  • Per un'azienda statunitense di ricerca e vendita all'ingrosso di prodotti farmaceutici, abbiamo implementato la GenAI per migliorare la velocità e la qualità dell'integrazione dei dati. Tra gli altri vantaggi, questo ha ridotto il tempo di mappatura dei dati per una singola fonte di dati da sei mesi a soli tre minuti, con un maggior grado di precisione.
  • Iberdrola è un'azienda di servizi pubblici spagnola che si occupa di energie rinnovabili. Utilizzando l'intelligenza artificiale, NTT DATA ha automatizzato l'approccio dell'azienda alla classificazione dei documenti e all'estrazione delle informazioni, che ha comportato l'elaborazione di oltre mezzo milione di documenti. Il risultato è stato un aumento del 95% della precisione nella classificazione dei documenti e dell'85% nell'estrazione delle informazioni.

8. Impegno e opportunità per i dipendenti

Gli strumenti di intelligenza artificiale possono creare esperienze eccellenti per i dipendenti, offrendo loro un accesso rapido alle informazioni, riducendo gli aspetti più noiosi del loro lavoro e migliorando la qualità del servizio. Le informazioni e le raccomandazioni in tempo reale facilitano il lavoro dei dipendenti e favoriscono il raggiungimento di risultati aziendali migliori.

Dove l'intelligenza artificiale fa la differenza:

  • Un'azienda statunitense di movimentazione materiali e carrelli elevatori ha collaborato con NTT DATA per installare chatbot alimentati dalla GenAI per ridurre il tempo necessario ai suoi tecnici per accedere alle informazioni contenute nei manuali di riparazione. I dipendenti dell'azienda possono porre domande in linguaggio naturale su dettagli operativi, specifiche dei pezzi e processi di manutenzione, e i chatbot forniscono le risposte in modo tempestivo.
  • Un team di circa 70 persone del gruppo multinazionale britannico di infrastrutture Balfour Beatty Communities doveva esaminare circa 500.000 ordini per lavori di manutenzione all'anno. NTT DATA ha aiutato l'azienda a implementare una soluzione basata sulla GenAI in grado di esaminare il 100% di questi ordini con un'accuratezza superiore al 98% in una frazione del tempo prima necessario, sollevando il team umano da ore di lavoro noioso e consentendogli di concentrarsi sull'assistenza ai residenti.

9. Integrazione dei dati e gestione della conoscenza

Dati di alta qualità consentono di prendere decisioni migliori e l'intelligenza artificiale sta rendendo più semplice la gestione e l'integrazione dei dati provenienti da diverse fonti. È in grado di pulire, organizzare e analizzare enormi insiemi di dati per fornire informazioni accurate e attuabili.

Gli strumenti basati sulla GenAI possono aiutare a gestire la documentazione aziendale in modo più efficiente, portando a una migliore gestione della conoscenza e a un più rapido recupero delle informazioni.

La preparazione dei dati è un requisito che è già stato affrontato da più della metà delle organizzazioni intervistate per il Global GenAI Report e viene citato come la principale lezione appresa dalle precedenti implementazioni della GenAI.

Dove l'intelligenza artificiale fa la differenza:

  • Un distributore statunitense di prodotti farmaceutici e tecnologici ha collaborato con NTT DATA per sviluppare un assistente dotato di GenAI che utilizza l'elaborazione del linguaggio naturale, i grafici di conoscenza e l'apprendimento automatico. Ora il CFO e gli altri stakeholder possono interrogare dati finanziari complessi e ricevere risposte immediate visualizzate sotto forma di grafici e tabelle. L'assistente fornisce anche informazioni sulle prestazioni finanziarie dei concorrenti dell'azienda.
  • Per l'azienda farmaceutica spagnola Almirall, abbiamo implementato strumenti di GenAI utilizzando Microsoft Azure OpenAI Service che hanno raggiunto un'accuratezza superiore al 90% nell'estrazione automatica di informazioni dalla letteratura medica. Questo ha contribuito ad accelerare la ricerca farmacologica dell'azienda.

10. Innovazione nei servizi pubblici

L'intelligenza artificiale sta anche rendendo i servizi pubblici più efficienti e a misura di cittadino. Nella sanità, ad esempio, può aiutare a diagnosticare le malattie e a personalizzare i piani di trattamento; nell'istruzione, può creare piani di apprendimento personalizzati per soddisfare le esigenze individuali degli studenti.

Secondo il Global GenAI Report, i tre principali casi d'uso attuali della GenAI nel settore pubblico e governativo sono i servizi personalizzati e la gestione delle conoscenze, la progettazione e lo sviluppo di prodotti e servizi e la valutazione dei rischi e il rilevamento delle frodi.

Dove l'intelligenza artificiale fa la differenza:

  • Lavorando con le autorità di una delle più grandi città della Danimarca, NTT DATA ha utilizzato l'intelligenza artificiale per semplificare i servizi pubblici, tra cui il check-in degli appuntamenti, la ricerca di lavoro e l'integrazione con le tessere sanitarie e altri programmi.

La governance e la gestione delle iniziative di IA e GenAI

In tutti i casi d'uso di AI e GenAI citati in questo articolo, la governance è fondamentale per garantire che questi sistemi siano utilizzati in modo etico e sicuro e che siano conformi alle normative. Stabilendo linee guida chiare e protocolli di monitoraggio, le organizzazioni possono limitare l'esposizione al rischio e ottenere il massimo valore da queste tecnologie.

L'implementazione e la gestione responsabili sono aspetti cruciali dello sviluppo della GenAI in un momento in cui l'89% dei C-suite è molto preoccupato dei potenziali rischi per la sicurezza associati all'implementazione della GenAI e solo il 24% dei CISO concorda fortemente sul fatto che la propria organizzazione segua un solido framework per bilanciare il rischio e la creazione di valore, secondo i dati raccolti per il Global GenAI Report.

Come facciamo la differenza:

  • All'interno di NTT DATA stessa, i sei principi che guidano in tutto ciò che facciamo intorno all'AI sono sviluppo sostenibile, autonomia umana, equità e apertura, sicurezza, privacy, comunicazione e co-creazione. Il nostro approccio all'implementazione e alla manutenzione dell'AI è sempre in linea con i nostri principi organizzativi.
  • In Italia, NTT DATA ha lavorato con Sky Italia, la piattaforma televisiva satellitare, per stabilire un modello di governance interna per il programma di GenAI dell'azienda. Ciò ha incluso la definizione di meccanismi di coinvolgimento degli stakeholder, la gestione del portfolio tecnico e dei processi e la riqualificazione dei dipendenti.

Unisciti a noi alla guida del settore

Gli strumenti di AI e GenAI stanno ridisegnando il mondo in modo profondo. Le organizzazioni che abbracciano questa tecnologia otterranno un significativo vantaggio competitivo, innovando più velocemente, prendendo decisioni migliori e offrendo esperienze superiori ai clienti.

Noi di NTT DATA siamo in prima linea per trasformare i mercati in modo sicuro e sostenibile. Stiamo definendo parametri audaci per un cambiamento significativo e per il successo nell'era digitale, dimostrando che il futuro non è solo luminoso - è qui.


Related Insights

Contattaci ora

Entra in contatto con NTT DATA

Contattaci