Il 29 novembre, presso il Politecnico di Milano e in diretta streaming, si tiene “Quantum Computing: prospettive di oggi per le sfide di domani”, il convegno finale dell’Osservatorio Quantum Computing & Communication 2022 organizzato per condividere i risultati principali del percorso di ricerca.
L’Osservatorio è nato quest’anno e ha l’obiettivo di creare un punto di riferimento italiano sul Quantum Computing, attraverso il coinvolgimento di esperti e di aziende italiane e internazionali per promuovere una maggiore conoscenza delle opportunità in gioco, combinando la prospettiva manageriale a quella tecnologica.
Alberto Acuto, Head of Quantum Computing in NTT DATA Italia, partecipa alla tavola rotonda “Lo scenario internazionale e italiano: strategie di breve e lungo termine”, in cui vengono approfonditi i temi legati allo sviluppo tecnologico del Quantum Computing, agli ambiti applicativi e ai settori più promettenti a cui applicarlo.
29 novembre, 10.00-13.00
Aula Magna Carassa e Dadda, Politecnico di Milano (Campus Bovisa - Edificio BL.28) - Via Lambruschini 4, Milano
e Online