NTT DATA partecipa al progetto “Casa della Gentilezza” | NTT DATA

gio, 09 gennaio 2025

NTT DATA partecipa al progetto “Casa della Gentilezza”

Con i laboratori sulla “Tecnologia gentile”, Nella Vulcano fa scoprire ai più giovani come la tecnologia può essere utilizzata a vantaggio della collettività

Il progetto “Casa della Gentilezza”

Prende il via nel 2025 il progetto Casa della Gentilezza, ideato da un team di ricercatori, insegnanti, esperti di linguaggio e cinematografia, medici, filosofi, scrittori, nutrizionisti e informatici per studiare il tema della gentilezza nei suoi aspetti più profondi.

La Scuola per l'infanzia Ada e Silvio di Roma ha deciso di ospitare il progetto e realizzare un Centro Polivalente per unire attività didattiche e di ricerca: laboratori e dopo scuola per i bambini ma anche incontri e iniziative rivolte agli adulti per riflettere sulla gentilezza e riproporla nel suo significato etico e sociale.

Nel mese di novembre, il progetto ha ricevuto il Premio della Gentilezza 2024 dall'Associazione Mede@ e da Anna Fendi.

Il contributo NTT DATA al progetto “Casa della Gentilezza”

In virtù dell’esperienza ormai pluriennale di NTT DATA nelle iniziative rivolte alle scuole e del suo impegno nel divulgare una tecnologia responsabile, i nostri esperti sono stati coinvolti nei laboratori sulla “Tecnologia gentile”.

Nella Vulcano, Executive Manager in NTT DATA Italia, sarà la docente di tre sessioni formative tra gennaio e aprile 2025 rivolte a ragazzi e ragazze di scuole primarie e secondarie di primo grado di Roma e ai loro genitori. In questo percorso saranno guidati nella realizzazione di un progetto utile per la comunità attraverso i mezzi offerti dalla tecnologia e apprenderanno così i principi fondamentali del pensiero computazionale, del problem solving e della programmazione informatica in modo divertente e coinvolgente.

I progetti migliori verranno premiati nel mese di giugno, a conclusione del percorso, da una giuria di cui faranno parte anche professionisti NTT DATA.

L’iniziativa, oltre a contribuire alla riduzione del divario digitale e allo sviluppo delle competenze digitali tra i ragazzi e ragazze, trasformandoli da semplici consumatori a creatori di tecnologia, svilupperà tematiche per un utilizzo consapevole della tecnologia. Inoltre, l’obiettivo finale di creare una soluzione digitale in grado di rispondere a un problema sociale o ambientale al servizio delle persone assegnato ai partecipanti mira ad accrescere la consapevolezza che ciascuno può essere l’agente di cambiamento positivo di cui la collettività ha bisogno e che la tecnologia può essere utilizzata per migliorare la comunità in cui viviamo.


Ecco le date delle sessioni formative:
• 25 gennaio
• 22 febbraio
• 12 aprile

Per informazioni e iscrizioni:
casadellagentilezza@gmail.com
335 6528216 (Marzia)


Contattaci ora

Entra in contatto con NTT DATA

Contattaci