Milano – 28 ottobre 2025 – NTT DATA, leader mondiale nell’AI, nei servizi tecnologici e nel business digitale, partecipa al Salone dei Pagamenti 2025, l’evento sulle frontiere dell’innovazione nei pagamenti in programma il 29, 30 e 31 ottobre presso il MiCo Milano.
NTT DATA porta al Salone dei Pagamenti le proprie soluzioni più innovative, pensate per semplificare e proteggere i pagamenti elettronici, migliorare l’esperienza dell’utente e garantire la compliance normativa.
In un ecosistema finanziario sempre più digitale, ogni transazione è fondamentale e ogni dato un patrimonio da proteggere. La sicurezza non è più solo una funzione tecnica: è una condizione essenziale per la fiducia e le istituzioni finanziarie devono affrontare un panorama normativo complesso.
Per questo motivo, NTT DATA ha sviluppato COPS, una piattaforma crittografica modulare che centralizza i processi, automatizza la protezione e semplifica la compliance normativa. COPS, acronimo di Cryptographic Open Platform for Security, è pensata per proteggere i dati sensibili e gestire la sicurezza in modo centralizzato, così da affrontare le sfide del digitale in continua evoluzione, dove la quantità di dati cresce esponenzialmente e le minacce informatiche si fanno sempre più sofisticate.
Tra gli asset di NTT DATA al Salone dei pagamenti c’è Demetra, una soluzione che consente alle aziende di semplificare la gestione dei pagamenti e creare esperienze personalizzate per i propri clienti. Demetra, sviluppata da NTT DATA, è una piattaforma SaaS (Software as a service) completa, sicura e flessibile, pensata per rispondere alle esigenze di grandi gruppi, retailer e piccole imprese. Obiettivo della piattaforma è offrire controllo totale e rapidità operativa per generare valore concreto, consentendo di gestire in modo centralizzato tutti i metodi di pagamento, dai terminali fisici alle app mobile, dai wallet digitali alle fatture elettroniche, fino ai pagamenti invisibili. L’esperienza utente è sempre al centro, con interfacce intuitive e personalizzabili che garantiscono semplicità, trasparenza e fiducia.
Il futuro dei pagamenti digitali sarà sempre più guidato dall’intelligenza artificiale, che da semplice strumento di automazione si sta trasformando in un vero e proprio agente intelligente, capace di comprendere il contesto, anticipare i bisogni dell’utente e agire in modo proattivo. Nel panorama dei pagamenti digitali, NTT DATA si distingue per l’integrazione avanzata dell’intelligenza artificiale all’interno dei propri e-wallet. L’AI non solo semplifica l’interazione dell’utente con il wallet, ma ne potenzia anche la personalizzazione e la sicurezza. Siamo impegnati a costruire un ecosistema e un’offerta in cui l’esperienza di pagamento non rappresenti una semplice operazione, ma un’interazione intelligente, in grado di unire semplicità, efficienza e fiducia”.
Durante il Salone dei Pagamenti NTT DATA prenderà parte a diversi panel in programma. In particolare, il 30 ottobre Enzo Quarenghi interverrà nel panel “Pagare in futuro, metti l’AI nel portafoglio”, in programma alle 14.00, in cui si discuterà del ruolo dell’AI nei pagamenti digitali, che nel 2024 hanno superato per la prima volta quelli in contanti. In questo scenario, l'intelligenza artificiale diventa cruciale perché protegge le transazioni, rileva frodi in tempo reale e perfeziona i sistemi biometrici.
Alle 9:30 del 31 ottobre Andrea Giuliani, Head of Payments di NTT DATA Italia, parteciperà al panel dal titolo “Le soluzioni più innovative nei pagamenti corporate al servizio delle imprese”, in cui si approfondirà il ruolo dell'innovazione nei pagamenti corporate come driver decisivo per la competitività.
Contatti Ufficio Stampa
Miryam Magro
Media Relations - NTT DATA Italia
miryam.magro@nttdata.com +39 3316769366
Imageware