Una lezione di NTT DATA per il Rotary International e l’Università del Salento | NTT DATA

gio, 03 aprile 2025

Una lezione di NTT DATA per il Rotary International e l’Università del Salento

Fiammetta Draghetti ha approfondito le ultime innovazioni in ambito AI, dati e strumenti di Business Intelligence a supporto del processo decisionale strategico

La lezione di NTT DATA sulle nuove tecnologie a supporto del processo decisionale strategico

Dal 25 al 29 marzo, a Lecce, si è svolto l’evento del Ryla (Rotary Youth Leadership Awards), programma del Rotary International che offre ai giovani talenti un'esperienza unica di crescita personale e professionale. Il 26 marzo, Fiammetta Draghetti, Head of Qlik Competence Center in NTT DATA Italia, è stata invitata per approfondire come AI/GenAI intervengono nel modello di business delle aziende e nelle dinamiche di concorrenza e leadership sul mercato con lo speech “Navigating Leadership in the age of AI/Gen AI”.

L’incontro ha avuto grande successo e il giorno successivo la lezione è stata quindi proposta anche nell'ambito del corso di Management Strategico dell’Università del Salento.

I temi della lezione di NTT DATA

L’innovazione dirompente portata da AI e GenAI entra a supporto dei  processi decisionali e nelle strategie delle aziende: cambia la modalità di interazione con il dato, anche non necessariamente strutturato, e cambia la facilità di condurre insight per gli utenti business.

La lezione è stata occasione per esplorare alcuni temi fondamentali del cambiamento indotto dall’innovazione tecnologica, che influenza la capacità di competizione delle aziende e impone l’apertura a un cambiamento inarrestabile.

Le soluzioni AI/Gen AI sono infatti sempre più applicate ai processi aziendali ed entrano a supporto del management strategico: sono stati raccontati alcuni nostri casi di successo che dimostrano come NTT DATA sia in prima linea per sfruttare al meglio le tecnologie. 

Il messaggio più importante per gli studenti e le studentesse che andranno a operare in realtà aziendali è stata la raccomandazione di esplorare ed essere aperti alle infinite possibilità che AI e GenAI offrono per semplificare lavori ripetitivi, riqualificare i ruoli nelle aziende e ridurre il tempo necessario ad attività delegabili in parte a questi strumenti, sempre con le dovute attenzioni a sicurezza, privacy e qualità del dato utilizzato.

Contattaci ora

Entra in contatto con NTT DATA

Contattaci