Non soltanto efficienza operativa ma anche supporto alle aziende nel ridefinire il proprio posizionamento strategico sul mercato: sono questi i principali vantaggi degli Smart Connected Products, che stanno prendendo piede in molti ambiti, tra cui auto connesse, risorse connesse, assistenza sanitaria, assicurazioni e in un numero crescente di gadget di consumo digitali.
Ma quale approccio adottare nel progettare un prodotto intelligente? Quali sono le competenze specifiche da possedere e le best practice da seguire per lanciare un prodotto di successo?
Presentando come esempi concreti numerosi case study frutto della profonda esperienza internazionale NTT DATA, il 15 ottobre, nel webinar “Smart Connected Products - The New Normal of Product Interaction” ne parlano:
Oliver Koth, Chief Technology Officer NTT DATA Dach
Tom Winstanley, Vice President, NTT DATA UK
Antonio Grillo, Design Director of Tangity, NTT DATA Italia
Marco Provolo, Co-lead IoT Coe, NTT DATA Italia
Antonio Schiano, NLP Practice Leader, Head of Applied Linguistic Championship, NTT DATA Italia.
Per l’agenda completa e per registrarsi:
Live web seminar: Smart Connected Products - The New Normal of Product Interaction
15 ottobre, h 16.00-17.00