Si intitola “Into the IOWN – Change the future” l’appuntamento 2020 con l’NTT R&D Forum Connect, che si svolge online dal 17 al 21 novembre.
Attraverso 8 seminari in live streaming e ben 80 dimostrazioni di tecnologie innovative, vengono presentate le potenzialità dell’elaborazione e l’ulteriore miglioramento della connettività basata sui fotoni. In futuro, questo permetterà di gestire i dati con una latenza minima e aprirà la strada a innumerevoli applicazioni, tra cui la creazione di una vera e propria “data-centric” society, nuovi modelli per rendere il business più efficiente e lo sviluppo di tecnologie innovative come i digital twin umani, veri e propri avatar che potranno migliorare la qualità della vita delle persone.
Parte degli eventi è dedicata anche ai computer quantici, capaci di processare una quantità di dati oggi inimmaginabile, facendo nascere nuove riflessioni sull’evoluzione della sicurezza informatica.
Uno speciale approfondimento è dedicato alla tecnologia IOWN (Innovative Optical Wireless Network), per scoprire come potrà abilitare la creazione di un mondo in cui digitale e fisico si intrecciano in modo naturale e in cui le nuove infrastrutture di telecomunicazioni giocheranno un ruolo centrale nell’abilitare nuovi servizi per una società che diventerà data-driven.
L’evento è anche un’occasione per conoscere meglio il paradigma del Digital Twin Computing, abilitato dall’AI, e apprendere come può supportare la creazione e l’operatività di grandi infrastrutture di telecomunicazioni ovunque nel mondo, impiegando in modo automatico e fluido tecnologie differenti.
Sono previsti inoltre numerosi approfondimenti tecnologici dedicati ai singoli mercati.