Il workshop “A new payment digital wave: IoT & contextual initiation”
Come si applicano le tecnologie Internet of Things (IoT) al mondo dei pagamenti?
A che punto si trova l’innovazione tecnologica nel Banking?
Gli istituti sono pronti ad offrire servizi di pagamento IoT a valore aggiunto?
Queste sono solo alcune delle domande a cui il workshop “A new payment digital wave: IoT & contextual initiation”, che si tiene il 15 maggio a Milano nell’ambito dell’iniziativa Research Hub 2019 di CeTIF, si prefigge di dare risposta.
La giornata è dedicata in particolare a modalità di disposizione e accettazione e informazioni di contesto per il pagamento real time e agli Invisibile Payments come valore aggiunto per il Business.
Andrea Monti, Head of Banking, Andrea Giuliani e Devid Verra, Payment Solutions in NTT DATA, partecipano all’evento, per un interessante momento di confronto e scambio con i top manager dei più importanti istituti bancari italiani.
Il Research Hub 2019 di CeTIF
Attraverso quattro differenti percorsi di ricerca annuali, integrati e multidisciplinari, CeTIF intende sviluppare, per diverse Community tematiche, un “think tank” dinamico che favorisca networking e knowledge sharing tra gli operatori del mercato. Con cadenza mensile, i percorsi prevedono incontri che comprendono tavoli di lavoro strategici e operativi, incontri a carattere seminariale, elaborazione di Benchmark di sistema, presentazione di Case Study nazionali e internazionali per individuare modelli, linee guida e Best Practice.
Per il 2019, NTT DATA collabora attivamente al Digital Payments & Cards Hub, che ha l’obiettivo di monitorare gli impatti della normativa PSD2 e l’evoluzione dell’ecosistema comprendente banche, società di servizi e Fintech in seguito alle rivoluzionarie novità normative e tecnologiche degli ultimi anni, che hanno costretto gli operatori a reinventare i propri paradigmi e ad adottare nuovi Framework di Cybersecurity.
15 maggio, h 10.00-16.00
CeTIF
Via San Vittore 18, Milano
Come si applicano le tecnologie Internet of Things (IoT) al mondo dei pagamenti?
A che punto si trova l’innovazione tecnologica nel Banking?
Gli istituti sono pronti ad offrire servizi di pagamento IoT a valore aggiunto?
Queste sono solo alcune delle domande a cui il workshop “A new payment digital wave: IoT & contextual initiation”, che si tiene il 15 maggio a Milano nell’ambito dell’iniziativa Research Hub 2019 di CeTIF, si prefigge di dare risposta.
La giornata è dedicata in particolare a modalità di disposizione e accettazione e informazioni di contesto per il pagamento real time e agli Invisibile Payments come valore aggiunto per il Business.
Andrea Monti, Head of Banking, Andrea Giuliani e Devid Verra, Payment Solutions in NTT DATA, partecipano all’evento, per un interessante momento di confronto e scambio con i top manager dei più importanti istituti bancari italiani.
Il Research Hub 2019 di CeTIF
Attraverso quattro differenti percorsi di ricerca annuali, integrati e multidisciplinari, CeTIF intende sviluppare, per diverse Community tematiche, un “think tank” dinamico che favorisca networking e knowledge sharing tra gli operatori del mercato. Con cadenza mensile, i percorsi prevedono incontri che comprendono tavoli di lavoro strategici e operativi, incontri a carattere seminariale, elaborazione di Benchmark di sistema, presentazione di Case Study nazionali e internazionali per individuare modelli, linee guida e Best Practice.
Per il 2019, NTT DATA collabora attivamente al Digital Payments & Cards Hub, che ha l’obiettivo di monitorare gli impatti della normativa PSD2 e l’evoluzione dell’ecosistema comprendente banche, società di servizi e Fintech in seguito alle rivoluzionarie novità normative e tecnologiche degli ultimi anni, che hanno costretto gli operatori a reinventare i propri paradigmi e ad adottare nuovi Framework di Cybersecurity.
15 maggio, h 10.00-16.00
CeTIF
Via San Vittore 18, Milano