“Bentornata, Gardensia!”
Nella giornata internazionale della donna, NTT DATA vuole essere di nuovo vicina ad AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla, sostenendo il suo progetto Gardensia, la campagna di raccolta fondi attraverso la vendita di gardenie e ortensie ai dipendenti presso le reception delle nostre sedi di Milano, Torino, Treviso, Roma, Pisa, Napoli, Cosenza.
Sono 118 mila in Italia le persone affette da sclerosi multipla: il 50% sono giovani, a cui spesso la malattia viene diagnosticata tra i 20 e i 30 anni, e ad essere colpite sono soprattutto le donne, addirittura il doppio rispetto agli uomini, nel periodo della loro vita più ricco di progetti. Si tratta di una delle malattie più gravi del sistema nervoso centrale, che si manifesta con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio e con un decorso molto variabile da persona a persona. E’ una malattia cronica, invalidante e imprevedibile.
Con la gardenia e l’ortensia, AISM vuole rappresentare il suo duplice impegno al fianco delle persone con sclerosi multipla, ricerca e assistenza, e ha scelto proprio due fiori per portare l’attenzione sia sullo stretto legame tra le donne e la malattia, sia sull’ottica di speranza e costruttiva con cui è possibile affrontarla.
Nella giornata internazionale della donna, NTT DATA vuole essere di nuovo vicina ad AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla, sostenendo il suo progetto Gardensia, la campagna di raccolta fondi attraverso la vendita di gardenie e ortensie ai dipendenti presso le reception delle nostre sedi di Milano, Torino, Treviso, Roma, Pisa, Napoli, Cosenza.
Sono 118 mila in Italia le persone affette da sclerosi multipla: il 50% sono giovani, a cui spesso la malattia viene diagnosticata tra i 20 e i 30 anni, e ad essere colpite sono soprattutto le donne, addirittura il doppio rispetto agli uomini, nel periodo della loro vita più ricco di progetti. Si tratta di una delle malattie più gravi del sistema nervoso centrale, che si manifesta con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio e con un decorso molto variabile da persona a persona. E’ una malattia cronica, invalidante e imprevedibile.
Con la gardenia e l’ortensia, AISM vuole rappresentare il suo duplice impegno al fianco delle persone con sclerosi multipla, ricerca e assistenza, e ha scelto proprio due fiori per portare l’attenzione sia sullo stretto legame tra le donne e la malattia, sia sull’ottica di speranza e costruttiva con cui è possibile affrontarla.