NTT DATA e Fidapa insieme per i bambini del Centro Maria | NTT DATA

mer, 14 febbraio 2018

NTT DATA e Fidapa insieme per i bambini del Centro Maria Letizia Verga

Si conclude oggi il percorso di avvicinamento ai principi base della programmazione informatica attraverso il gioco per i piccoli della struttura di Monza

Monza, 14 febbraio 2018 – Con l’intervento del Dott. Dario Allevi, Sindaco di Monza, si tiene oggi presso il Centro Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino, la cerimonia di chiusura dell’iniziativa Programmare la speranza, nata dalla collaborazione tra Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari)  BPW Italy – Sezione di Monza e Brianza e NTT DATA Italia con l’obiettivo di contribuire a fornire ai piccoli ricoverati una formazione scolastica di elevata qualità, che crei continuità con il loro percorso prima della malattia e consenta di guardare al futuro con fiducia e speranza. 
 
I bambini sono stati guidati in un percorso completo di avvicinamento alle nuove tendenze tecnologiche: dal coding, alla stampa 3D, alla programmazione di robot (mBot). 
 
Nelle prime lezioni sono stati insegnati i fondamenti del Coding: creando un videogioco inizialmente molto semplice è stato possibile introdurre i concetti chiave del pensiero computazionale, fino ad arrivare, attraverso una serie di sperimentazioni e iterazioni, a rendere il videogioco più completo e complesso, lasciando piena libertà di sperimentare e ideare secondo la loro fantasia. 
 
Il secondo passo è stato quello passare al Making, assistendo alla creazione di un oggetto reale a partire da un semplice disegno su carta grazie alla stampa 3D
 
Per concludere, i concetti illustrati sono stati poi applicati alla programmazione di alcuni robot educativi con cui sono stati organizzati gare e percorsi.
 
“Questa esperienza ha avuto per noi un significato straordinario, perché ha confermato che la didattica inclusiva non solo è una possibilità ma è un dovere che abbiamo. Essere inclusivi vuol dire semplicemente arrivare allo stesso obiettivo da percorsi diversi. La mia esperienza sul campo come insegnante per oltre 20 anni ha rafforzato la mia convinzione che la didattica inclusiva  è il futuro di generazioni con percorsi di provenienza sempre più variegati” dichiara Raffaella Corti, Fluency Elite Founder e Presidente di Fidapa Monza Brianza.
 
A partire da gennaio e per la durata di un mese, Daniele Acquadro, Mobile & Creative Technologist  di NTT DATA Italia, con il preziosissimo supporto dei volontari ABIO, ha tenuto al Centro Maria Letizia Verga una serie di laboratori che hanno catturato l’interesse dei ragazzi verso la tecnologia, modificandone l’approccio da fruitori passivi di videogiochi ed applicazioni preconfezionate in quello di utilizzatori creativi.
 
“Il coding è uno strumento ideale per la didattica inclusiva, perché riesce a coinvolgere in maniera dinamica, adattandosi alle diverse esigenze e agli interessi variegati dei ragazzi e a fornire loro non soltanto le nozioni ma, soprattutto, le modaliltà di ragionamento utili per il loro futuro in qualunque ambito.”, dichiara Paolo Zanotti, Head of Marketing & Communication NTT DATA Italia. FIDAPA BPW Italy - Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari  E’ un movimento di opinione indipendente senza scopi di lucro, per promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle arti, delle professioni e degli affari. Sul territorio nazionale conta circa 11.000 socie, suddivise in circa 300 Sezioni. FIDAPA aderisce alla International Federation of Business and Professional Women - BPW, presente in 95 Paesi del mondo. Obiettivi di FIDAPA BPW Italy sono: valorizzare le competenze delle socie indirizzandole verso attività sociali e culturali che favoriscono il miglioramento della vita, anche lavorativa, delle donne; incoraggiare le donne a un continuo impegno e a una consapevole partecipazione alla vita sociale, amministrativa e politica; essere portavoce delle donne presso le Organizzazioni e le Istituzioni nazionali, europee ed internazionali.  Fin dalla sua fondazione nel 1929, FIDAPA si adopera per rimuovere ogni forma di discriminazione a sfavore delle donne, sia nell'ambito della famiglia sia in quello del lavoro, nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia di pari opportunità. Questi obiettivi vengono perseguiti attraverso l’organizzazione di convegni, tavole rotonde, seminari, incontri, progetti, nonché mostre e premi.   FIDAPA BPW Italy è presente è presente nel Comitato Parità presso Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e nella Lobby Europea delle donne.  BPW gode di status consultivo presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite e di status partecipativo presso il Consiglio d’Europa, ha le sue rappresentanti nelle più importanti organizzazioni internazionali, tra cui UNESCO, UNICEF e FAO. Fidapa - Monza- Brianza Fidapa - Facebook Comitato Maria Letizia Verga Onlus per lo studio e la cura della leucemia del Bambino Il Comitato Maria Letiza Verga Onlus, costituito negli anni ’80 a Monza, riunisce genitori, medici, ricercatori, sostenitori e personale paramedico con l'obiettivo di offrire ai bambini malati di leucemia in cura presso il Centro Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino - Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma, l'assistenza medica e psico-sociale più adeguata al fine di garantire loro le più elevate possibilità di guarigione e la miglior qualità di vita. In questi anni il Comitato ha svolto innumerevoli attività nell’ambito dello Studio e Cura delle Leucemie infantili, attività che hanno consentito di guarire ben 1800 bambini, grazie all’alleanza con il personale medico e i ricercatori, che hanno incessantemente lavorato per questo obiettivo.  Comitato Maria Letizia Verga Comitato Maria Letizia Verga - Facebook
NTT DATA Italia NTT DATA Italia è parte del colosso giapponese NTT DATA, uno dei principali player a livello mondiale nell’ambito della Consulenza e dei Servizi IT. Digitale, Consulenza, Cyber Security e System Integration sono solo alcune delle principali linee di business. La nostra missione è creare valore per i nostri clienti attraverso l’innovazione. NTT DATA conta su una presenza globale in oltre 50 paesi, 110.000 professionisti e una rete internazionale di centri di ricerca e sviluppo a Tokyo, Palo Alto e Cosenza. NTT DATA è presente in Italia con oltre 2700 dipendenti e 8 sedi: Milano, Roma, Torino, Genova, Treviso, Pisa, Napoli e Cosenza.

Contattaci ora

Entra in contatto con NTT DATA

Contattaci