Roma, 12 settembre 2017 – NTT DATA Italia, filiale nazionale del colosso giapponese dell’Information Technology, ha sottoscritto oggi il manifesto per l’occupazione femminile promosso da Valore D, nel corso di una conferenza organizzata dall’associazione sul tema.
Nel corso della giornata - che ha visto la partecipazione del sottosegretario alla presidenza del consiglio, Maria Elena Boschi, del viceministro dello sviluppo economico, Teresa Bellanova, e del rettore della LUISS, Paola Severino, oltre che di numerosi rappresentanti di importanti aziende italiane e multinazionali – l’amministratore delegato di NTT DATA Italia, Walter Ruffinoni, ha rinnovato l’impegno a valorizzare il ruolo femminile in azienda e nel settore in cui opera.
In particolare, nel corso di quest’anno sarà dato grande risalto all’insegnamento del coding sin dall’età scolare attraverso un programma di insegnamento dedicato, in modo da favorire la crescita del numero di donne che si occupano di materie STEM (scienza, tecnologia, ingegneria, matematica), sconfiggendo i pregiudizi di natura culturale che prefigurano tali competenze come indicate solo per il genere maschile.
NTT DATA Italia proseguirà inoltre con i programmi di formazione e di networking dedicati alle dipendenti, dando continuità alle iniziative avviate nel corso del 2016 e nei primi mesi del 2017, che hanno visto registrare 100 nuove assunte in azienda e 15 donne promosse a posizioni manageriali.
“Se guardiamo all’anno che abbiamo trascorso, non possiamo che essere orgogliosi” ha commentato Walter Ruffinoni, amministratore delegato di NTT DATA Italia. “Oggi abbiamo rinnovato il nostro impegno a rendere strutturale la valorizzazione delle donne all’interno dell’azienda, perché siamo fermamente convinti che le caratteristiche proprie del genere femminile costituiscano i pilastri della leadership del futuro. Vogliamo soprattutto contribuire alla rivoluzione culturale che riguarda le materie STEM: pensiamo che le donne che si occupano di materie scientifiche possano essere il motore per lo sviluppo del nostro settore”.
Oltre alle assunzioni al femminile e alla valorizzazione delle dipendenti a ruoli manageriali, nel corso del 2016 NTT DATA Italia ha avviato un’attività di coaching dedicata alle donne, consistente nella formazione diretta in specifiche aree di business, per un totale di 150 giornate di didattica. In aggiunta, sono stati programmati una serie di incontri interni con donne manager e/o scrittrici, un programma di tutoraggio con l'associazione PWN, Professional Women's Network, volto a favorire l’empowerment femminile, e una collaborazione con Young Women Network.
Per maggiori informazioni:
Sara Bianchi - Marketing and Communications
sara.bianchi@nttdata.com
T +39 02 8312 5842 Riccardo Acquaviva - Media Relations manager
riccardo.acquaviva@cominandpartners.com
T +39 06 89169407
sara.bianchi@nttdata.com
T +39 02 8312 5842 Riccardo Acquaviva - Media Relations manager
riccardo.acquaviva@cominandpartners.com
T +39 06 89169407