NTT DATA e Ulisse: il progetto di formazione innovativo | NTT DATA

mer, 24 febbraio 2016

NTT DATA e Ulisse: il progetto di formazione innovativo “Università lavoro e imprese per uno sviluppo strategico dell'education”

Milano, 23 febbraio 2016 - NTT DATA partecipa, con altri undici partner tra cui Vodafone, alla realizzazione del progetto 'Ulisse - Università lavoro e imprese per uno sviluppo strategico dell'education', promosso dall’Università Statale di Milano e da Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza.
Si tratta di un’iniziativa, attualmente in fase di sperimentazione per il corso di laurea triennale in Informatica, che ha lo scopo di agevolare l’ingresso degli studenti nel mondo del lavoro attraverso la collaborazione tra università e aziende. Gli studenti in questo percorso possono abbreviare i tempi per la laurea, accrescendo così le possibilità di occupazione, e, nel contempo, possono arricchire il loro piano formativo con competenze adeguate alle richieste delle aziende. In questo modo le aziende possono individuare gli studenti qualificati fin dall’inizio degli studi universitari.
Per la prima volta in un’università pubblica italiana viene proposto uno schema formativo che prevede l’alternanza tra studio e lavoro già durante il percorso di studi universitario di primo livello.
Gli studenti prescelti per la sperimentazione sono stati selezionati in base alla regolarità in termini di crediti acquisiti nel percorso di studio. Per loro è previsto un percorso personalizzato di alternanza università-lavoro con progressivo aumento del tempo da trascorrere in azienda nel corso degli anni di studio, indennità riconosciuta dall’azienda a partire dal secondo anno e riconoscimento di merito da parte dell’Ateneo. E’ inoltre offerta l’occasione di scrivere la tesi di laurea nella stessa azienda dove si è svolto il project work, con possibilità di assunzione.
Attraverso una stretta collaborazione ed un intenso dialogo tra Università e imprese, vengono anche effettuati il monitoraggio sull’andamento del progetto, la valutazione degli esiti finali e la successiva pianificazione, nel pieno rispetto di regole e procedure universitarie.
Tale modello didattico innovativo, potenzialmente esportabile anche in altre sedi universitarie, si propone di fornire una soluzione alla frequente inadeguatezza delle competenze universitarie rispetto alle esigenze del mondo del lavoro, nonché alle tempistiche spesso eccessive per la conclusione dell’intero ciclo di studi.

Contattaci ora

Entra in contatto con NTT DATA

Contattaci