NTT DATA all’evento presso l’Ambasciata Giapponese | NTT DATA

lun, 09 maggio 2016

NTT DATA accende il Colosseo

Dall'11 al 13 maggio uno spettacolo di luci e musica in occasione del 150° anniversario delle relazioni tra Italia e Giappone

Milano, 9 Maggio 2016 – NTT DATA partecipa all’evento patrocinato dall’Ambasciata del Giappone in Italia e con il contributo di Japan Foundation, uno spettacolo di luci e musica composti per l’occasione del 150° anniversario delle relazioni “di amicizia e commercio” tra Italia e Giappone. Lo show, che vestirà il Colosseo dall’11 al 13 maggio a partire dalle ore 20:30 con un meraviglioso gioco di luci e suoni che si ripete ogni dieci minuti fino alle ore 23, porta un appello al mondo per ricordare a tutti l’importanza di amare il nostro pianeta e le persone che lo popolano, salvaguardando la natura.
Questo evento costituisce la prima esperienza di trasposizione in una proiezione luminosa dell’arte tradizionale giapponese del suibokuga (tecnica di disegno monocromatico con pennello e inchiostro di china) e di sua applicazione a un sito - patrimonio dell’umanità - così rappresentativo. Una soundtrack originale è stata composta per illustrare ogni scena della spettacolo accompagnando i giochi di luce e le proiezioni con suoni ispirati alla musica tradizionale giapponese come i taiko (grandi tamburi giapponesi) e il gagaku (antica musica della corte imperiale).
 “Per noi è un onore essere parte di questo momento speciale di celebrazione dei 150 anni di relazioni diplomatiche dalla stipulazione del Trattato di amicizia e di commercio avvenuta il 25 agosto 1866” afferma Walter Ruffinoni, Amministratore Delegato di NTT DATA Italia “La filosofia di NTT DATA, che aspira a creare un mondo più ricco e armonioso avvalendosi della tecnologia, si riflette nello spirito di questo spettacolo.” Lo show si apre con una spettacolare proiezione di luci che ricopre la facciata del Colosseo (sul lato che dà sul Foro Romano), seguita da un’animazione che racconta una storia d’amore, basata su disegni a china appositamente realizzati da Akari-Lisa Ishii per l’occasione. Quest’opera d’arte in movimento esprime l’ammirazione dell’artista per la natura e l’amore più in generale: non solo nella coppia, ma anche per la famiglia, i bambini, gli amici e l’umanità intera.
Parole d’amore in varie lingue del mondo, sotto forma di “messaggi di luce”, splenderanno come stelle nell’universo, riunendosi per dar vita, sulla facciata del Colosseo, ad uno spettacolo di luci che ammanti la Terra in un’atmosfera onirica, al ritmo di una musica palpitante.  Lo spettacolo è possibie anche grazie a Panasonic, SHIMA SEIKI, Japan Tobacco, CEREBA, Daikin, MITSUI & Co, Toray Industries, Mitsubishi, Inter Light Forum e Hitachi.
Il progetto e la realizzazione sono a cura di Motoko Ishii & Motoko Ishii Lighting Design (Tokyo) e Akari-Lisa Ishii & I.C.O.N. (Parigi) un’accoppiata di designers che sono spesso chiamati a creare eventi diplomatici. Motoko Ishii è una lighting designer di fama mondiale che ha curato l’illuminazione delle Esposizioni Internazionali del 1975 a Okinawa e del 1985 a Tsukuba (Tokyo). E’ conosciuta  in tutto il mondo per la sua reinterpretazione dell’illuminazione della Tokyo Tower. Ha poi progettato l’illuminazione dei castelli di Osaka e Himeiji, della stazione di Tokyo e del ponte sospeso più lungo al mondo, l’Akashi-Kaikyō Bridge, come anche quella dell’Elisabeth Bridge a Budapest. Akari-Lisa Ishii ha seguito le orme della madre diventando illustratrice e lighting designer a Parigi.  Sara Bianchi Marketing and Communications sara.bianchi @nttdata.com  T +39 02 8312 5842 Riccardo Acquaviva Media Relations manager riccardo.acquaviva @cominandpartners.com T+39 06 89169407

Contattaci ora

Entra in contatto con NTT DATA

Contattaci