Corporate
Socializzare, lavorare, fare acquisti: stiamo assistendo ad un’incredibile accelerazione delle trasformazioni tecnologiche, che ci hanno aiutato a creare una nuova quotidianità. È tempo di cogliere questi cambiamenti e di mettere le persone al centro delle innovazioni tramite le 6 aree tecnologiche individuate da NTT DATA come driver per realizzare la visione di una nuova società, l’Italia 5.0.
In questa nuova idea di società, la Società 5.0, nata in Giappone, la creatività, l’immaginazione e la flessibilità dell’essere umano si combinano con le potenzialità offerte dalla trasformazione digitale per generare valore attraverso soluzioni innovative, in grado di anticipare gli scenari futuri. Non è un futuro lontano. Quali saranno le aree tecnologiche da abilitare per l'Italia 5.0? Come sono cambiate le Industry? Su cosa devono puntare le società
I professionisti di NTT DATA hanno sviluppato un modello multidimensionale basato su competenze specifiche e sulla conoscenza dei mercati identificando 6 aree tecnologiche sulle quali puntare per un futuro della società più prospero e a misura d'uomo.
Data & Intelligence, Intelligent Automation, Customer Experience, Internet of Things, IT Optimization e Cybersecurity come accelereranno il futuro del tuo business?
La Consulting di NTT DATA ti accompagna per gestire il cambiamento e le sfide del mercato.
Costruisci il tuo percorso di cybersecurity con i nostri servizi
Questo periodo di pandemia ci ha fatto capire, nostro malgrado, l'importanza della connettività e dei servizi su di essa costruiti.
Cosa ci rimane in eredità da questa esperienza? Torneremo a produrre come facevamo prima, con gli stessi approcci e con gli stessi modelli di business o organizzativi? Riusciremo a trasformare quanto accaduto in un’opportunità per cominciare il percorso verso l’Italia 5.0?
Scopri di più con i nostri podcast "L’Italia 5.0 comincia da qui".
Telecommunication
Energy and utilities
Public Sector
Consulting
Il riscaldamento globale, l’incessante sfruttamento delle risorse naturali e il progressivo invecchiamento della popolazione sono le sfide che l’umanità deve affrontare nei prossimi decenni per prevenire la distruzione dell’unico pianeta che abbiamo.
È una corsa che coinvolge cittadini, aziende e istituzioni nella definizione di un nuovo modello di sviluppo sostenibile, in cui la tecnologia potrà rendere accessibili a tutti risorse, servizi e assistenza prima disponibili solo per pochi.
Per l’Italia, questo significa aprirsi al futuro con una mentalità nuova, dando spazio a donne e giovani per affrontare le trasformazioni in atto con prospettive e energie differenti, facendo leva sulle eccellenze del Paese.