L'IMH Summit venti23
Si tiene il 21 novembre a Roma l’IMH Summit venti23, occasione di confronto sui temi dell’innovazione discussi durante le hub della community Innovation Manager Hub - IMH per i manager dell’innovazione nazionali e internazionali della community stessa, professori e rappresentanti delle istituzioni, attraverso 12 tavoli tematici, speech, momenti di discussione e di networking, premiazioni.
L’evento ospita l’intera community in presenza, con l’obiettivo di redigere un documento di analisi applicata ai settori dell’innovazione dal titolo “Le proposte IMH alle criticità dell’Innovazione”, in cui saranno analizzati gli ostacoli riscontrati nelle tematiche affrontate durante gli hub e verranno proposte e condivise con le istituzioni le soluzioni pratiche a tali difficoltà.
È prevista una diretta streaming della sessione pomeridiana, una plenaria in cui vengono presentati i principali punti emersi nel corso dei lavori della giornata.
Il contributo di NTT DATA
NTT DATA, partner di IMH, è tra i protagonisti del summit.
Roberta Minerva, Innovation Engager & Immersive Tech Lead in NTT DATA Italia, gestisce il tavolo di lavoro "Immersive reality nella digital transformation", moderato da Emanuele Panizzi, Prof. Associato Dipartimento di Informatica – Sapienza Università di Roma, e Anna De Carolis, Assistant, Prof. Dipartimento di Management, Economia e Ingegneria Industriale del Politecnico di Milano.
L’obiettivo è analizzare lo sviluppo dell’innovazione nel campo delle esperienze immersive e delle relative tecnologie abilitanti, per individuare le varie sfide che possono influire sul progresso di queste tecnologie, come complessità tecnologica e interoperabilità, costi di sviluppo, privacy e sicurezza, questioni etiche e sociali, e così via.
Si approfondiscono quindi le strategie che le organizzazioni possono adottare per affrontare queste criticità, prima tra tutte una stretta collaborazione tra sviluppatori di tecnologia, responsabili politici, esperti di etica, psicologi e un’ampia gamma di parti interessate.
21 novembre, 9.30-22.00
Spazio Novecento - Piazza Guglielmo Marconi, 26B/D, Roma