Si tiene interamente on line, dal 22 al 26 marzo, l’edizione 2021 del Forum ABI Lab, dal titolo “Passion for Innovation”. L’evento, organizzato dal Consorzio ABI Lab, è l’occasione per fare il punto sull’innovazione in banca attraverso una serie di dibattiti, approfondimenti e incontri tra professionisti di primario rilievo. E’ previsto inoltre uno spazio espositivo 3D per i partner.
Come evolverà l’ecosistema finanziario sotto la spinta dell’Intelligenza Artificiale e dell’attenzione a Cybersecurity e Sostenibilità? Quale sarà il ruolo dell’innovazione nella banca del futuro?
Il Forum si propone di rispondere a questi interrogativi attraverso il confronto degli esperti su temi come Data Driven Banking, Operations e processi nel new normal, Exponential IT e Strategy, per illustrare lo scenario attuale e condividere i principali trend del mercato ICT nel settore bancario.
Il 25 marzo è la giornata dedicata a Cloud Transformation e Blockchain. Alle 16.00, Francisco Spadafora, Head of Blockchain, e Maria Vittoria Trussoni, Blockchain Technology Strategist in NTT DATA, partecipano a “E se l’Euro digitale fosse già qui?”, panel moderato da Silvia Attanasio, Responsabile Innovazione ABI. L’incontro presenta lo spunto per toccare con mano i casi d’uso implementati dal team NTT DATA nel contesto della sperimentazione legata all’Euro Digitale: “Culture & eMobility Pass” e “Pocket Money” hanno l’obiettivo di abilitare la gestione di moneta la cui spesa sia esclusivamente indirizzabile in contesti specifici, come la fruizione di bonus governativi o la finalizzazione P2P, e offrono esempi concreti dell’impatto rivoluzionario della Blockchain.
Vengono inoltre presentati i risultati dei cantieri paralleli avviati con le imprese partecipanti al panel per velocizzare la messa in opera di un’iniziativa di livello europeo in una prima nazione. Obiettivo? Valorizzare il ruolo delle banche nel caso in cui si renda disponibile una moneta digitale programmabile e promuovere una moneta digitale diversa dai pagamenti elettronici già disponibili.
In particolare, NTT DATA presenta la wallet application che ha messo a disposizione a questo scopo.
Per consultare l’agenda completa e iscriversi:
22-26 marzo, 10.00-17.15