Il Banking Summit 2025
Si svolge il 23 e il 24 settembre, presso il Grand Hotel Dino di Baveno (VB), il Banking Summit 2025, momento di incontro e punto di riferimento sui temi della trasformazione e innovazione digitale dell’industria bancaria in Italia.
Il titolo di questa edizione, “Playtime is over: mettere in azione l’AI in banca per crescere e innovare”, ci lancia un messaggio chiaro: è il momento di passare dall’esplorazione e sperimentazione all’adozione concreta, cominciando a trasferire l'AI dai laboratori al mondo reale.
NTT DATA al Banking Summit 2025
Il 23 settembre, alle 11.30, Andrea Bedoni, Head of Banking Advisory and Value Proposition in NTT DATA Italia, nel workshop “Mettere in azione anche l’AI nei processi bancari e ridisegnarli”, spiega come utilizzare il potenziale dei dati e delle tecnologie di AI (RPA, AI classic, GenAI, AI Agentica, etc.) e come integrare tali tecnologie per aumentare la produttività, ridisegnando end-to-end i processi operativi della banca e modernizzare i suoi sistemi legacy.
Il 24 settembre, alle 14.30, Enzo Quarenghi, Head of Financial Services Institutions in NTT DATA Italia, interviene nella sessione plenaria dal titolo “Mettere in azione i dati e l’AI in banca: data & AI life-cycle management delle applicazioni e soluzioni di AI”, in cui si discute di come passare da use case e tools a soluzioni concrete, di quali data strategy, architetture e modelli abilitano l'innovazione, di come integrare i sistemi legacy e di quali processi di sviluppo, gestione e governo sono necessari per garantire una AI realmente responsabile, sostenibile e di valore.