NTT DATA interviene sul valore dell’ntelligenza Artificiale applicata alla Business Analysis al PM&BA 2025 | NTT DATA

lun, 12 maggio 2025

NTT DATA al Project Management e Business Analysis – PM&BA 2025

Simona Civita e Valeria Fusco sono intervenute sul valore dell’ntelligenza Artificiale applicata alla Business Analysis

Il Project Management e Business Analysis – PM&BA 2025

Si è svolto il 9 maggio l’evento annuale PM&BA, organizzato dall’IIBA Italy Chapter, l'associazione leader in Italia per la diffusione della Business Analysis, nato con l’obiettivo di esplorare la relazione tra i ruoli di Project Manager (PM) e Business Analyst (BA) nei progetti.

L’incontro, dal titolo “PMBA2025 & AI: a new foundation?”, si è focalizzato sull'importanza sempre più centrale dell'Intelligenza Artificiale nella Business Analysis, non solo come supporto operativo, ma anche come leva strategica per l'innovazione, e ha coinvolto oltre 200 partecipanti, con un programma ricco di spunti interessanti e momenti di confronto.

 

Il contributo di NTT DATA al PM&BA

Simona Civita, Director e Lead of ‘Demand Support & Business Analysis’, Advisory Services di NTT DATA Italia, e Valeria Fusco, Associate Manager della stessa area, nello speech “Stakeholder Management & Intelligenza Artificiale: vantaggi e opportunità”, hanno illustrato come l’Intelligenza Artificiale possa rappresentare un valido supporto per velocizzare le attività di Business Analysis, automatizzando task ripetitivi, migliorando l'accuratezza delle previsioni e facilitando l'analisi dei dati complessi.

Hanno inoltre presentato uno use case in cui una tecnica tipica della Business Analysis, l’interview, è stata messa in pratica attraverso un tool di AI. Sulla base di una serie di indicazioni preliminari fornite sullo stakeholder da intervistare e sull’obiettivo dell’intervista (raccogliere i need), il tool ha provveduto a porre domande, raccogliere le risposte, ed elaborare i requisiti, stimolando l’interlocutore ad esprimere esigenze esplicite e latenti.

La simulazione ha permesso di dedurre che utilizzare uno strumento di AI per condurre un'intervista o analoghe attività di Business Analysis può essere molto utile per preparare velocemente domande pertinenti e ottenere risposte rapide e ben strutturate, da cui attingere.

L'interazione con un Business Analyst è tuttavia imprescindibile, perché offre una comprensione più profonda delle dinamiche aziendali, affronta situazioni complesse e prende decisioni strategiche, adatta analisi e raccomandazioni alle esigenze specifiche, porta a intuizioni e soluzioni derivanti dall’esperienza, oltre a fornire un prompt iniziale strutturato e puntuale all'AI, valutando e verificando il lavoro finale prodotto dall'AI stessa.

Contattaci ora

Entra in contatto con NTT DATA

Contattaci