Digital Entity, design studio di NTT DATA, è partner di LUISS LabGov, il “LABoratorio per la Governance della Città come Commons”. Si tratta di una rete internazionale di piattaforme di ricerca teorica, empirica e applicata, impegnate nell'esplorazione e nello sviluppo di metodi, politiche e progetti incentrati sulla gestione condivisa e collaborativa degli spazi e delle risorse urbane. I suoi membri sono costantemente coinvolti nell'immaginare e mettere in pratica nuovi ecosistemi sociali, economici e istituzionali basati su un approccio collaborativo, democratico e policentrico.
Il tema scelto come filo conduttore per il 2020 è quello del Sustainable Fashion, a cui è dedicato un percorso formativo che si articola in una serie di workshop.
“UX Design for Open and Collaborative Innovation Processes” è il titolo del workshop che si tiene il 3 e 4 aprile in modalità virtuale, dedicato alla Digital Entrepreneurship e organizzato in collaborazione con Digital Entity NTT DATA.
Dopo un’introduzione su strumenti e metodologia applicata nei loro progetti, con focus sull’importanza della raccolta dati come mezzo per comprendere nuovi mercati e bisogni dei consumatori, gli esperti di Digital Entity presentano un Case Study come esempio di modello di business digitale. Supportano inoltre come facilitatori i partecipanti che, divisi in tre gruppi (“Fattibilità”, “Trend”, “Economicità”) lavorano per definire e consolidare il modello di business digitale del progetto che stanno immaginando, in relazione ai temi chiave dell’economia circolare e della moda sostenibile.
3 aprile, 16.00-18.00
4 aprile, 10.00-17.00
Il tema scelto come filo conduttore per il 2020 è quello del Sustainable Fashion, a cui è dedicato un percorso formativo che si articola in una serie di workshop.
“UX Design for Open and Collaborative Innovation Processes” è il titolo del workshop che si tiene il 3 e 4 aprile in modalità virtuale, dedicato alla Digital Entrepreneurship e organizzato in collaborazione con Digital Entity NTT DATA.
Dopo un’introduzione su strumenti e metodologia applicata nei loro progetti, con focus sull’importanza della raccolta dati come mezzo per comprendere nuovi mercati e bisogni dei consumatori, gli esperti di Digital Entity presentano un Case Study come esempio di modello di business digitale. Supportano inoltre come facilitatori i partecipanti che, divisi in tre gruppi (“Fattibilità”, “Trend”, “Economicità”) lavorano per definire e consolidare il modello di business digitale del progetto che stanno immaginando, in relazione ai temi chiave dell’economia circolare e della moda sostenibile.
3 aprile, 16.00-18.00
4 aprile, 10.00-17.00