NTT DATA migliora l'esperienza di Gamification | NTT DATA

mar, 11 dicembre 2018

NTT DATA migliora l'esperienza di Gamification e Open Data per i lettori delle Biblioteche di Roma

Gli utenti del Polo Bibliotecario romano possono contare su un’interazione innovativa e nuove modalità di consultazione e fruizione
 
 

Milano, 11 dicembre 2018 - NTT DATA, multinazionale leader del settore servizi IT, collabora con Biblioteche di Roma a partire da giugno 2018 per rinnovare la user experience degli utenti.

La soluzione coinvolge oltre 40 biblioteche, per più di 900.000 tra libri, riviste ed eBook, più di 200.000 contenuti multimediali e offre un servizio a oltre 200.000 utenti, consentendo innanzitutto un’interazione agevole e innovativa con il catalogo del Polo Bibliotecario romano mediante il sito Web e applicazioni mobili.

Oggi è sempre più importante contare sulla fidelizzazione della propria clientela e saperla incuriosire ed appassionare utilizzando tecniche originali e innovative . A questo scopo, il sistema include nuove modalità di interazione come le esperienze di Gamification: ogni comportamento virtuoso degli utenti, come la riconsegna dei libri nei tempi prestabiliti oppure l’inserimento di un commento sui libri appena letti,  consente di accumulare un punteggio, che fa crescere di “status” e dà diritto a riconoscimenti. Agli utenti più attivi e meritevoli viene regalata la “Biblio Card”, una tessera che abilita ad una serie di servizi nelle biblioteche di Roma (accesso ai prestiti interbibliotecari, accesso alla rete WiFi, corsi e laboratori, etc.) ed offre agevolazioni e sconti per iniziative culturali nella città.

Tutti i dati relativi all’attività sul sistema sono inoltre resi pubblici e consultabili secondo il principio degli Open Data: nel più ampio contesto della disciplina dell'Open Government, secondo cui la pubblica amministrazione dovrebbe essere aperta ai cittadini in termini di trasparenza e di partecipazione diretta al processo decisionale, è bene che i cittadini possano consultare gratuitamente informazioni utili attraverso strumenti informatici di facile fruizione, come i siti web. Nel caso specifico, le informazioni riguardanti iscrizioni, titoli e prestiti delle Biblioteche di Roma sono messe a disposizione  di tutti, consentendo agli utenti della biblioteca di usufruire di un servizio più completo e, a chiunque sia interessato a fini di ricerca, di analizzarle, studiarle e trarne deduzioni, insegnamenti e suggerimenti, anche allo scopo di migliorare la customer experience.

Il 9 dicembre alle 16.00, Massimo Greco e Laura Alegiani di Biblioteche di Roma hanno raccontato l’esperienza nel loro intervento “Le biblioteche e il mondo. Gamification e biblioteche: un gioco o una cosa seria” in occasione della manifestazione Più Libri Più Liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, che si tiene a Roma dal 5 al 9 dicembre.

Nei prossimi mesi, NTT DATA e Biblioteche di Roma lavoreranno insieme per far evolvere e perfezionare questi nuovi servizi, anche sulla base dei risultati del primo anno di esperienza.

 
 

 


Contattaci ora

Entra in contatto con NTT DATA

Contattaci