Ti piacerebbe entrare a far parte del mondo NTT DATA?
Sei uno studente o neolaureato appassionato di tecnologia? Sogni di lavorare seguendo la tua passione?
Allora non perderti Mission to Future, gli Open Day di NTT DATA.
Durante l'evento avrai la possibilità di esplorare gli ambienti di lavoro e parlare direttamente con i nostri recruiter, che saranno a tua disposizione per rispondere alle tue domande e fornirti informazioni dettagliate sulle opportunità di lavoro e sui percorsi di crescita.
Tutti i workshop e le attività della giornata
Workshop 1: GenAI-Powered SDLC - Come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'intero ciclo di vita del software
Nel nostro workshop, vi mostreremo come collaboriamo quotidianamente con la GenAI in ogni fase dell'SDLC. Esploreremo tecniche avanzate come RAG per l'analisi intelligente di codebase, Pattern-Rule-Plan (PRP) per il context engineering, Model Context Protocol (MCP) per integrazioni standardizzate, e sistemi di Agentic AI per automatizzare task complessi.
Vi presenteremo le piattaforme che utilizziamo: dalle nostre soluzioni proprietarie AIM e AXET a tool come GitHub Copilot e ChatGPT. Condivideremo casi d'uso reali e best practice per farvi toccare con mano come l'intelligenza umana e artificiale si integrano nei processi di sviluppo.
Obiettivo (cosa ti porti a casa?)
Al termine del workshop, avrai una panoramica completa su come la GenAI trasforma l'SDLC. Sarai dotato di tecniche avanzate, conoscenza di tool e best practice per integrare l'AI nel tuo workflow quotidiano, amplificando le tue competenze e concentrandoti su pensiero critico e creazione di valore.
Speaker: Dario Frongillo (Project Manager), Pietro Tempesti (Advanced Software Engineer), Franco Riformato (Advanced Software Engineer)
Nel nostro workshop, vi mostreremo come le PA insistano sul modernizzare i loro processi, creando un ambiente in cui le tecnologie digitali e le pratiche sociali lavorano insieme per migliorare il benessere dei cittadini e favorire la crescita economica. Obiettivo (cosa ti porti a casa?) Spiegare come le nuove generazioni possano essere motore di cambiamento per la società in cui vivono, per far si che anche l’Italia sia un Paese moderno su cui basare la loro vita e carriera. Speaker: Carlo Marsili (Manager), Giulio Picciano (Project Manager)Workshop 2: I dati al centro delle nuove città e delle nuove regioni